domenica, 13 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Il Ministro Musumeci a Corigliano per convegno su politiche del mare ed economia calabrese

Il convegno rappresenta un'importante occasione per mettere in luce le sfide e le opportunità che il mare offre alla Calabria e per individuare strategie concrete per il suo sviluppo economico. La partecipazione del Ministro Musumeci e delle autorità presenti sottolinea l'importanza attribuita a questo settore e l'impegno nel promuoverne la crescita e la valorizzazione

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

ll Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, sarà presente all’’evento in programma domani martedì 16 aprile 2024 dalle 15,00 presso la sala convegni dell’Autorità portuale di Corigliano. Tra gli interventi figura quello del  Senatore Ernesto Rapani, il quale porterà il suo contributo al tema centrale del convegno voluto da Assonautica: “Calabria ed economia del mare, istruzioni per l’uso… Cercasi!”. Nonostante la Calabria possieda ben 800 chilometri di preziosa costa, le sue potenzialità nell’economia marittima sembrano non essere riflesse nei rapporti ufficiali. I dati evidenziano una mancanza di rappresentanza nei settori chiave dell’economia del mare, quali il turismo nautico, la cantieristica, gli sport acquatici e la filiera ittica. 

La presenza del Ministro Musumeci rappresenta un evento storico, anche per il fatto che l’Italia ha per la prima volta un Ministero dedicato specificamente alle Politiche del Mare. Il Piano del Mare, recentemente creato, si configura come uno strumento significativo per armonizzare le varie normative e favorire lo sviluppo sostenibile delle attività legate al mare. Il convegno rappresenta un’ importante occasione per mettere in luce le sfide e le opportunità che il mare offre alla Calabria e per individuare strategie concrete per il suo sviluppo economico. La partecipazione del Ministro Musumeci e delle autorità presenti sottolinea l’importanza attribuita a questo settore e l’impegno nel promuoverne la crescita e la valorizzazione.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro Servizi a rischio: Azione chiede chiarezza su operazioni finanziarie sospette

La nostra opposizione non è strumentale ma sempre attuata nel supremo interesse del bene comune e nel rispetto massimo delle Istituzioni. Per questo, dopo aver...

Catanzaro Servizi, ombre sulla finanza creativa: il PD lancia l’allarme

E’ indispensabile togliere ogni dubbio sul preoccupante velo che sembra avvolgere le operazioni finanziarie condotte dalla Catanzaro Servizi, società partecipata del Comune di Catanzaro.Ad...

IL SUD PAGA, IL NORD INCASSA: LA SANITÀ ITALIANA È UNA QUESTIONE DI GIUSTIZIA

AL SUD SI MUORE DI SANITÀ, MA È IL SUD A FINANZIARE LA SANITÀ DEL NORD! La cronaca di ogni giorno ci racconta di liste...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI