I Campionati Italiani Giovanili di Terni hanno visto trionfare la giovane e promettente atleta Miriam Carnovale, originaria di Piscopio, Vibo Valentia, che ha brillato in due specialità: nel doppio femminile Under 21 e nel doppio misto. Una prestazione straordinaria che le consente di aggiungere nuovi allori a una carriera già ricca di successi.Nel girone unico del doppio Under 21, Miriam Carnovale e la compagna Margherita Cerritelli (Quattro Mori Cagliari) hanno dominato il torneo con un punteggio perfetto. Le due ragazze hanno superato con determinazione ogni avversaria, conquistando il titolo con il massimo punteggio possibile. Tra le vittime illustri, le giovani promesse come Aurora Cicuttini e Serena Rad (Tennistavolo Castel Goffredo e Tennistavolo Vallecamonica), battute per 3-1, e Anastasia De Costanzo e Rachele De Luca (Clementina Tennistavolo Jesi), sconfitte per 3-0. La loro vittoria, netta e senza appello, ha rispecchiato la grande intesa e preparazione delle due atlete, che hanno dato prova di una solidità mentale e tecnica rara a queste età. Miriam Carnovale, in particolare, ha avuto un ruolo decisivo nella gestione della partita e nel recupero durante i momenti più critici, mostrando grande lucidità sotto pressione. Il doppio misto ha visto Miriam protagonista anche insieme al suo compagno Federico Vallino Costassa (Marcozzi Cagliari). I due, teste di serie n. 1, hanno dimostrato una grande sintonia, superando in finale Antonio Giordano e Nicoletta Criscione (Muravera Tennistavolo) per 3-2, in un match combattuto che ha tenuto il pubblico col fiato sospeso. Dopo aver perso il secondo e il terzo set, Vallino Costassa e Carnovale hanno avuto la forza di reagire e, grazie a un gioco aggressivo e ben studiato, sono riusciti a imporsi nel quarto set e a dominare nel decisivo set finale. Un trionfo che conferma la maturità della coppia, soprattutto quella di Miriam, che ha saputo recuperare nei momenti cruciali e portare a casa il titolo. Miriam Carnovale, che nel 2022 aveva già vinto il titolo Under 17 e nel 2024 quello Under 19, si conferma come una delle promesse più solide del panorama italiano. La sua capacità di affrontare con grinta e serenità le partite più impegnative, la sua visione di gioco e la sua capacità di rispondere nei momenti difficili sono tratti distintivi di una campionessa in erba, destinata a lasciare il segno nel ping pong nazionale. Un’ulteriore conferma del suo talento è arrivata dalle parole dei suoi compagni di squadra e dei suoi allenatori, che ne lodano la disciplina, la costanza e l’atteggiamento mentale sempre positivo, anche nelle sfide più difficili. La Carnovale ha rivelato, nel commento della sua vittoria, come l’intesa con Cerritelli sia stata fondamentale per il successo nel doppio, così come la comunicazione in campo e la capacità di rimanere concentrate anche nei momenti di difficoltà. Questi successi, raggiunti a soli 19 anni, sono il segno di una carriera che si sta costruendo con impegno e passione, e che promette ancora tante soddisfazioni. Miriam Carnovale è senza dubbio una delle atlete più brillanti del panorama giovanile italiano, e il suo percorso non può che destare grande curiosità e aspettative per il futuro. Con questi titoli, Miriam non solo entra nella storia del ping pong giovanile italiano, ma segna anche una tappa importante nel suo percorso verso traguardi sempre più ambiziosi. La giovane di Piscopio ha tutte le carte in regola per diventare una delle stelle più luminose del ping pong italiano, capace di ispirare anche le future generazioni di atleti.
Miriam Carnovale protagonista ai Campionati Italiani Giovanili: un trionfo storico nel doppio Under 21 e nel misto
La talentuosa atleta di Piscopio, Vibo Valentia, si conferma una stella del ping pong giovanile, conquistando il doppio Under 21 e il misto con Federico Vallino Costassa
Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.