giovedì, 16 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Molinaro: con la mozione sulla dinamicità dei fondi europei più qualità istituzionale

L’ultimo Consiglio Regionale, ha approvato all’unanimità la richiesta relativa alla promozione degli interventi della legge regionale n. 9/2018 con l’utilizzo delle risorse finanziarie europee

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

È Pietro Molinaro il primo firmatario della proposta presentata unitamente ai colleghi della Lega  Gelardi, Mancuso, Mattiani e Raso. La mozione  – comunica Molinaro presidente della Commissione Consiliare antindrangheta– impegna la Giunta Regionale ad attivare le strutture tecniche e amministrative coinvolte nel processo di programmazione, gestione e attuazione degli interventi del PR Calabria FESR FSE+ 2023-2027, del POC Calabria e del PSC Calabria al fine di finanziare, supportare e implementare gli obiettivi e gli interventi previsti dalla legge regionale 26 aprile 2018, n. 9.

Tra gli interventi previsti dalla legge, deve essere riconosciuta priorità a quelli contenuti nello strumento attuativo della legge regionale, costituito dal Piano speciale legalità, antiracket e antiusura, predisposto dalla Commissione consiliare contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa, ed approvato dalla Giunta regionale.  Nella considerazione che le politiche incentrate sulla legalità aggiunge Molinaro – si dimostrano sempre di più strumenti utili per migliorare l’efficienza nonché contribuire  a ridurre anche le disuguaglianze economiche regionali, necessitano, per essere attuate gradi di flessibilità e dinamicità, nell’allocazione delle risorse provenienti dai fondi europei.

La promozione della legalità, dell’economia responsabile, della prevenzione e del contrasto dei fenomeni della ‘ndrangheta, dell’estorsione e dell’usura previsti dalla legge regionale 9/2018  costituiscono una priorità della Regione Calabria.  La mozione – chiarisce Molinaro – visto che le più recenti leggi regionali, scontano l’insufficienza strutturale delle risorse economiche libere e disponibili e pur cogliendo gli aspetti più critici della dinamica economica e sociale, scontano un deficit di implementazione delle relative policy. Vista la flessibilità dei fondi europei, è un’azione innovativa della quale possono beneficiare anche altre leggi sotto finanziate  e di tutto  ciò  – conclude – si è reso  pienamente consapevole il Consiglio Regionale.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Aggressione infermiera, la solidarietà dell’on. Mangialavori 

"Esprimo la mia solidarietà all'infermiera vittima di un'aggressione all'interno della casa circondariale di Vibo Valentia. Un episodio esecrabile che merita ferma condanna". È quanto...

Polistena in piazza: il popolo contro le promesse vuote della politica. Difendiamo l’ospedale, difendiamo il futuro della sanità pubblica!

Domani, 17 gennaio, alle ore 17, le strade di Polistena si trasformeranno in un simbolo di resistenza e lotta civile. Cittadini, associazioni e sindaci,...

Rinvio del ricorso sul Ponte sullo Stretto: le amministrazioni locali e le associazioni ambientaliste chiedono chiarimenti

Il Tar del Lazio ha accolto la richiesta di differimento presentata dal Comune di Villa San Giovanni, rinviando l'udienza del...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI