giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Morano Calabro, studenti protagonisti del progetto “10.000 Piante”

Piantati nuovi alberi con il supporto dei Carabinieri Forestali: un gesto concreto per educare alla sostenibilità

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il Comune di Morano Calabro ha aderito con entusiasmo al progetto regionale “10.000 Piante”, promosso e finanziato da Calabria Verde, che mira a valorizzare il patrimonio verde del territorio attraverso la distribuzione gratuita di essenze arboree autoctone.

Nel corso dell’iniziativa, diverse piante recuperate presso il Vivaio Pavone sono state consegnate all’Amministrazione comunale e messe a dimora in alcune aree del territorio, grazie alla partecipazione attiva degli studenti delle classi quinte dell’Istituto Comprensivo di Morano Calabro. Un’iniziativa che ha coniugato educazione ambientale e coinvolgimento civico, offrendo ai più giovani un’opportunità concreta di contribuire alla tutela del verde pubblico.

Un ruolo di rilievo è stato svolto anche dai Carabinieri Forestali, che hanno affiancato i ragazzi durante le attività di piantumazione, offrendo supporto tecnico e formativo e sensibilizzando i partecipanti sull’importanza della biodiversità e della protezione degli ecosistemi naturali.

“Piantare un albero oggi significa investire nel domani – ha dichiarato il Consigliere delegato all’Agricoltura, Geppino Feoli –. Siamo orgogliosi di aver aderito a questa iniziativa. Ringraziamo l’assessore regionale Gianluca Gallo, Calabria Verde, i Carabinieri Forestali e soprattutto gli alunni e i docenti per l’entusiasmo e la partecipazione”.

Soddisfatto anche il Sindaco Nicolò De Bartolo, che ha sottolineato il valore educativo e simbolico della giornata:

“Questa è una bellissima dimostrazione di collaborazione tra istituzioni, scuola e cittadinanza. Le nuove generazioni rappresentano la nostra più grande speranza per un futuro sostenibile. Morano Calabro continuerà a promuovere e sostenere azioni concrete a favore dell’ambiente e della comunità”.

Il progetto “10.000 Piante” si conferma così un’opportunità preziosa per sensibilizzare i cittadini, in particolare i più giovani, sull’importanza della cura dell’ambiente, partendo da piccoli ma significativi gesti.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro tra i Comuni più virtuosi nei pagamenti: dal MEF 148mila euro per premiare l’efficienza

Il dato era già stato messo nero su bianco un paio di mesi fa dal Centro Studi Enti Locali, che aveva collocato Catanzaro tra...

Al Dott. Lorenzo Festicini il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”: riconoscimento alla testimonianza cristiana e civile

Il Dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza" durante una cerimonia svoltasi oggi presso la...

Operazione “Call me”, annullate le misure cautelari: libere Costa e Certo

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro in relazione alle posizioni di Costa...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI