giovedì, 20 Marzo 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Morti sul lavoro in Calabria: un tragico inizio d’anno per tre giovani

Cresce l’allarme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: sindacati e comunità chiedono interventi urgenti

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

La Calabria è stata teatro di una serie di incidenti sul lavoro che hanno portato alla morte di tre giovani in un arco di tempo preoccupante. I tragici eventi, avvenuti all’inizio del 2025, pongono un focus critico sulle condizioni di sicurezza nei posti di lavoro della regione.

Francesco Stella ha perso la vita a Lamezia Terme il 3 gennaio 2025, segnando l’inizio di una sequela di incidenti fatali. Solo ventidue giorni dopo, il 25 gennaio, un altro giovane calabrese, Maicol Affatato, è deceduto a Mandatoriccio. La tragedia non si è fermata qui: Raffaele Sicari è morto il 14 febbraio a Siracusa, ampliando la lista di vittime per incidenti sul lavoro.

Questi eventi fatali hanno sollevato forti preoccupazioni tra i sindacati e le associazioni per i diritti dei lavoratori, che chiedono urgenti riforme per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro in Calabria. Le forze politiche sono chiamate a rispondere a questa grave emergenza e a considerare misure adeguate per prevenire simili tragedie in futuro.

La serie di incidenti ha scosso non solo le famiglie delle vittime, ma l’intera comunità calabrese. La necessità di un cambio culturale verso la sicurezza sul lavoro è diventata più evidente che mai. Ombre pesanti si addensano su una regione già ferita da problemi economici, e ora la sicurezza dei lavoratori è diventata una questione di vita o di morte.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Incendio a Villa San Giovanni: fiamme in due case disabitate, nessun ferito

Un incendio ha scosso il tardo pomeriggio a Villa San Giovanni, fortunatamente senza conseguenze per le persone. Due abitazioni adiacenti, composte da piano terra...

Spyware Graphite, attivisti e giornalisti sotto sorveglianza: il caso Paragon scuote l’Italia

Il rapporto pubblicato da The Citizen Lab dell’Università di Toronto ha rivelato nuove informazioni sullo spyware Graphite, attribuito all’azienda israeliana Paragon Solutions, coinvolta in...

Sciame sismico nel Catanzarese, nessun allarmismo: focus sull’aggiornamento dei piani di protezione civile

Durante una riunione convocata dal prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, con i sindaci dei Comuni interessati dallo sciame sismico in corso, è stato...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI