mercoledì, 18 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Napoli in delirio per lo Scudetto: festa azzurra senza fine

Centinaia di migliaia in strada tra cori, fumogeni e fuochi d'artificio. Assalto alla Fontana del Carciofo e oltre 120 feriti, ma nessun grave episodio di violenza

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Nella notte, Napoli si è trasformata in un’enorme festa a cielo aperto: centinaia di migliaia di persone hanno invaso le piazze e le strade per celebrare la conquista del quarto Scudetto. Dai Quartieri Spagnoli lungo via Toledo, passando per il Teatro San Carlo e la Galleria Umberto, fino a piazza Trieste e Trento, la città è esplosa di gioia tra cori, fuochi d’artificio e clacson impazziti. Nonostante alcuni episodi di danneggiamento e atti vandalici, la notte di festeggiamenti non ha registrato violenze.

Secondo quanto riferito dalle autorità sanitarie, sono stati oltre 120 i feriti assistiti, molti dei quali curati direttamente nei presìdi medici d’emergenza allestiti in vari punti del centro storico. Alcuni sono stati trasportati in ospedale, ma nessuno in condizioni gravi.

Piazza Bovio è stata talmente gremita da rendere necessario l’intervento della polizia municipale per delimitare l’area. Anche piazza Trieste e Trento, adiacente a piazza del Plebiscito, è stata protagonista della notte tricolore: la storica Fontana del Carciofo, simbolo del tifo partenopeo, è stata nuovamente “presa d’assalto” nonostante le transenne installate dal Comune per proteggerla. I tifosi hanno scavalcato le barriere, salendo sul monumento per intonare cori, accendere fumogeni e sventolare le bandiere azzurre.

In un clima da Capodanno anticipato, tra brindisi e musica, ai festeggiamenti si sono uniti anche numerosi turisti. Accanto alle maglie del Napoli, hanno sfilato quelle dell’Argentina e del Boca Juniors, in omaggio all’eterno Maradona. Le forze dell’ordine, dispiegate in massa, hanno vigilato costantemente per garantire l’ordine pubblico, presidiando le principali arterie cittadine senza dover intervenire per sedare disordini.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Premiati a palazzo San Giorgio i giovanissimi del Taekwondo

Nella Sala dei Lampadari Italo Falcomatà di Palazzo San Giorgio sono stati premiati i giovanissimi atleti delle associazioni sportive di Taekwondo che, con impegno...

Platì, emergenza idrica a Senoli: “Situazione inaccettabile, intervenga il Prefetto”

“Anche quest’anno, come ormai accade con puntualità all’arrivo dell’estate, la contrada Senoli del Comune di Platì si ritrova senza acqua. Una condizione inaccettabile che...

Cooperazione internazionale contro le mafie, sottosegretario all’Interno Wanda Ferro in Peru: “Italia mette a disposizione la propria esperienza”

Il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro ha partecipato a Lima, in Perù, all'incontro annuale del programma EL PAcCTO 2.0, l'iniziativa promossa dall'Unione Europea per rafforzare...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI