sabato, 12 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Nasce il Campus del Mediterraneo a Reggio Calabria

Investimenti per 4 milioni di euro per il nuovo polo universitario

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

A Reggio Calabria, un importante passo verso l’innovazione e lo sviluppo educativo è stato compiuto con l’approvazione del nuovo “Campus del Mediterraneo”. Questo campus rappresenterà una prima storica per la città, essendo il primo di questo tipo mai realizzato in loco. I fondi necessari ammontano a 4 milioni di euro, ottenuti grazie a un emendamento proposto dal deputato Francesco Cannizzaro che è stato approvato in commissione bilancio della Camera.

L’iniziativa si colloca in un contesto più ampio di rilancio e valorizzazione del territorio, bilanciando le esigenze formative delle nuove generazioni con la necessità di attrarre studenti da altre regioni e paesi. L’obiettivo principale del campus è, infatti, quello di trattenere e attrarre ragazzi, creando un ambiente stimolante e innovativo che possa rispondere alle sfide del mercato del lavoro attuale.

Inoltre, il progetto è strettamente legato al futuro dell’aeroporto di Reggio, che sta per subire un significativo rilancio, facilitando così gli spostamenti degli studenti e rendendo la città un polo di attrazione per i giovani. La creazione del Campus del Mediterraneo non solo rappresenta un’importante opportunità educativa, ma contribuisce anche a dare nuova linfa all’economia locale, segnando un cambiamento positivo per l’area.

L’entusiasmo per l’iniziativa è palpabile tra le istituzioni locali e gli operatori del settore educativo, che vedono nel campus una chance imperdibile per innovare e migliorare l’offerta formativa. Il progetto, oltre a creare nuove opportunità per gli studenti, si propone di stimolare la ricerca, l’innovazione e la crescita culturale della città di Reggio, posizionandola come un punto di riferimento nel panorama universitario nazionale.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Estate da record per il turismo italiano: prenotazioni oltre i livelli pre-covid

Le prime stime sull’estate turistica 2024 in Italia confermano una stagione molto positiva, con dati che superano quelli del 2019, ultimo anno pre-Covid. Secondo...

Emergenza abitativa ad Arghillà: conferenza stampa delle associazioni per denunciare il silenzio del Comune

REGGIO CALABRIA – Le associazioni Noi Siamo Arghillà – La Rinascita e Un Mondo di Mondi hanno convocato una conferenza stampa pubblica per martedì...

Unical, al via le iscrizioni per l’anno accademico 2025/2026: 3.200 posti disponibili nella fase standard

RENDE – L’Università della Calabria ha aperto ufficialmente la fase di ammissione standard per l’anno accademico 2025/2026. Dal 14 luglio al 1° settembre sarà...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI