mercoledì, 18 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Nasce l’Associazione “Rachele Nardo – LLFF”: un’eredità di luce, arte e libertà

Voluta dal padre Domenico per onorare la memoria della giovane scomparsa a soli 20 anni, l’associazione sarà presentata il 2 aprile al Liceo Capialbi di Vibo Valentia, dove Rachele aveva lasciato un’impronta profonda

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

La città di Vibo Valentia è stata profondamente colpita da una tragedia che ha lasciato tutti sgomenti: lo scorso ottobre, a soli vent’anni, Rachele Maria Nardo è venuta a mancare improvvisamente a causa di un arresto cardiaco. Una giovane piena di vita, amante della danza, della musica, della poesia, che aveva saputo farsi amare da tutti per la sua sensibilità e il suo entusiasmo contagioso.Rachele era la figlia di Domenico Nardo, avvocato, docente e noto conduttore, e di Mariastella Fatiga. Una perdita immensa per i genitori, per la sorella Angelica, per gli amici, i parenti e l’intera comunità che la conosceva e le voleva bene.Per trasformare il dolore in qualcosa di vivo e luminoso, il padre ha deciso di fondare un’associazione culturale che ne custodisca e ne diffonda i valori. È nata così l’Associazione Culturale “Rachele Nardo – LLFF” (Libera, Leggera, Forte, Felice), un progetto che vuole tenere vivo il ricordo di Rachele attraverso iniziative artistiche e culturali.L’associazione sarà presentata ufficialmente il prossimo 2 aprile alle ore 11:00 presso l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia, la scuola che Rachele aveva frequentato e dove aveva lasciato un segno indelebile nel cuore di tanti.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Premiati a palazzo San Giorgio i giovanissimi del Taekwondo

Nella Sala dei Lampadari Italo Falcomatà di Palazzo San Giorgio sono stati premiati i giovanissimi atleti delle associazioni sportive di Taekwondo che, con impegno...

Platì, emergenza idrica a Senoli: “Situazione inaccettabile, intervenga il Prefetto”

“Anche quest’anno, come ormai accade con puntualità all’arrivo dell’estate, la contrada Senoli del Comune di Platì si ritrova senza acqua. Una condizione inaccettabile che...

Cooperazione internazionale contro le mafie, sottosegretario all’Interno Wanda Ferro in Peru: “Italia mette a disposizione la propria esperienza”

Il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro ha partecipato a Lima, in Perù, all'incontro annuale del programma EL PAcCTO 2.0, l'iniziativa promossa dall'Unione Europea per rafforzare...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI