giovedì, 23 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Nel porto di Gioia Tauro ritrovata una nuova specie marina australiana

L’interessante e curioso ritrovamento è avvenuto nelle acque del porto, individuato dalle analisi condotte dall’Arpacal

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Si tratta di un crostaceo di piccole dimensioni, proveniente dall’Australia, il singolare rinvenimento. Costanza Lauria, tecnico esperta di monitoraggio degli ambienti acquatici, che ha condotto le ricerche, nel corso delle attività della strategia marina, realizzate da Arpacal attraverso il Centro Regionale. Il suo arrivo sarebbe dovuto all’ingresso nel porto delle navi mercantili.

La specie, identificata come Mesanthura romulea, con un corpo che appare simile a quello di un gambero stretto, lungo circa 1 millimetro costituito da cinque segmenti con estese chiazze dorsali, da marrone a marrone scuro, e una macchia a forma di farfalla sul sesto segmento. Vive nelle acque australiane, e il suo arrivo nei mari italiani si era registrato nel 2009 nei porti di Taranto e Salerno, e poi, nel 2011 nell’isola d’Ischia, per poi ancora essere presente nel 2017 in Liguria.

Si tratta di una specie non indigena (Nis), che si adatta e si riproduce in qualsiasi contesto naturale, anche se non nel suo luogo di origine. Attualmente nel Mediterraneo vi sono 837 (Nis), il 5% della biodiversità totale (20% per i pesci): una ricchezza specifica 10 volte superiore alla media. Il sistema di osservazione Specie Marine Aliene è finalizzato alle attività di osservazione, monitoraggio e per valutare la presenza e l’impatto nel Mediterraneo.

Condividere e segnalare tale informazione, ricade negli obblighi a condividere dati ed informazioni utili per esperti e addetti ai lavori che si occupano della tematica a supporto di attività istituzionali per preservare la biodiversità dei mari da invasioni biologiche di organismi bentonici che possono richiedere azioni mirate per il contenimento.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Fiamme in Calabria: devastante incendio nella foresta di Aspromonte

Un grave incendio ha colpito la foresta di Aspromonte, una delle aree naturalistiche più significative della Calabria. I vigili del...

Il rinvio della missione della Commissione ecomafie a Crotone solleva preoccupazioni ambientali

La missione della Commissione ecomafie, inizialmente programmata per l'8 gennaio, è stata annullata con sole due giorni di preavviso, sollevando...

Maltempo in arrivo: piogge attese anche al Nord durante il fine settimana

Le previsioni meteo annunciano l'arrivo di piogge che interesseranno anche il Nord Italia nei prossimi giorni. Una saccatura depressionaria in...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI