martedì, 8 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Nicola Lagioia è un nuovo giurato del Premio Sila ’49

Scrittore, intellettuale e direttore per molti anni del Salone del libro di Torino. Due anni fa si era aggiudicato il Sila, sezione Letteratura, con "La città dei vivi" (Einaudi editore)

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Un nuovo componente entra a far parte della Giuria dei letterati del Premio Sila ’49.

Si tratta di Nicola Lagioia, scrittore e conduttore di Pagina tre di Radio Rai 3 che ha vinto la LXIX edizione del Premio Strega con il romanzo “La ferocia”, edito da Einaudi nel 2015 ed è stato direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino dal 2017 al 2023. Vecchia conoscenza della nostra kermesse, nel 2022, si era aggiudicato la X edizione del Premio Sila ’49, sezione Letteratura, con “La città dei vivi” edito da Einaudi. Intellettuale poliedrico, è stato chiamato più volte come selezionatore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

«Siamo felici che la nostra giuria continui ad arricchirsi di persone di grande spessore umano e culturale» – ha dichiarato Gemma Cestari, direttore della Fondazione Premio Sila.

Sulla stessa lunghezza d’onda, il presidente Enzo Paolini: «Con Nicola Lagioia diamo continuità al proficuo inserimento, nella giuria, di personalità con cui lavorare: intellettualmente stimolanti e con un bagaglio di esperienza importante in campo letterario. Sono certo che darà al Premio Sila un contributo importante».

 Nicola Lagioia si unisce agli altri componenti della Giuria: Amedeo Di Maio (Economista); Piero Bevilacqua (Storico), Francesco Maria Greco (Ambasciatore), Renato Greco (Magistrato), Romano Luperini (Scrittore, critico Letterario), Valerio Magrelli (Poeta, Francesista, Università Roma Tre), Tomaso Montanari (Storico dell’Arte, Rettore Università per stranieri di Siena), Marta Petrusewicz (Storica),  Anna Salvo (Scrittrice) Emanuele Trevi (Scrittore, critico letterario), Massimo Veltri (Ingegnere).

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Factory Area Festival 2025 sulla Terrazza del San Giovanni a Catanzaro

Il 20 e 21 agosto 2025 torna Factory Area Festival, l'evento che da cinque anni anima l'estate calabrese con una proposta musicale e culturale...

Dopo il successo dell’anno scorso torna il TOTALE FEST, festival di musica indipendente ideato, promosso ed organizzato da Marley Session

“Nella parte del mondo in cui sono nato” è la frase che accompagnerà il festival ideato da Marley Session, il TOTALE FEST, a dimostrazione...

C.S. Presentazione catalogo “Scultura dipinta

Le 47 opere pittoriche della mostra "Scultura Dipinta. Trasposizioni su carta vetrata" dell'artista Antonio Saladino – allestita dal 5 aprile al 17 maggio scorsi al Museo Archeologico...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI