La squadra granata, di ritorno da Genova dopo la sconfitta contro la Sampdoria nei playout di Serie B, è stata colpita da una grave intossicazione alimentare durante il volo. Un cestino da viaggio consumato prima della partenza, contenente probabilmente riso contaminato, ha causato malori a 21 persone, tra cui almeno 10 calciatori. Al loro arrivo all’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, sono intervenute quattro ambulanze che hanno trasportato i malati negli ospedali di Salerno e Battipaglia. A causa di questa emergenza, la Salernitana ha annullato l’allenamento previsto e ha formalmente chiesto alla Lega Serie B il rinvio della partita di ritorno contro la Sampdoria, in programma il 20 giugno. Il club ha denunciato l’accaduto alle autorità competenti e aspetta gli accertamenti per capire le cause precise dell’intossicazione. L’amministratore delegato Maurizio Milan ha espresso preoccupazione per l’impatto sulla preparazione della squadra negli ultimi momenti decisivi della stagione.
Notte da incubo per la Salernitana: 21 tra giocatori e staff in ospedale per intossicazione alimentare
Intossicazione alimentare colpisce granata durante il volo di ritorno da Genova, partita di ritorno dei playout a rischio rinvio
Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.