domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Nuove Frontiere per un’Inclusività Senza Limiti: Lo Sport per Tutti al Centro del Convegno di San Ferdinando

Esperti e istituzioni a confronto per abbattere le barriere e promuovere l’accesso allo sport per le persone con disabilità

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il 26 ottobre 2024, presso la sala consiliare del Comune di San Ferdinando (RC), si terrà un evento di grande importanza: il Convegno Internazionale “Normoabilità a tempo determinato??!!”, co-organizzato da Antonio Imeneo, responsabile del Centro Internazionale di ricerca UniFUNVIC Europa/SPORT ACADEMY e membro dell’ufficio di presidenza della Fondazione Caponnetto per Inclusione e Invalidità.

L’evento sarà un’occasione fondamentale per discutere delle sfide e delle opportunità che riguardano l’inclusione delle persone con disabilità nel mondo dello sport. Esperti del settore sanitario e sportivo, rappresentanti istituzionali e associazioni locali si confronteranno su temi cruciali, come le barriere strutturali e sociali che impediscono una piena partecipazione delle persone con disabilità alle attività sportive, e le soluzioni concrete per migliorare l’accesso.

Tra i punti centrali del dibattito ci saranno:

  • L’inclusione dei disabili nello sport come strumento di integrazione sociale;
  • Le barriere e le opportunità nel territorio calabrese;
  • Testimonianze di successo e progetti concreti;
  • Il ruolo delle istituzioni e delle associazioni sportive.

Uno degli obiettivi principali del convegno è l’apertura di un laboratorio territoriale che possa avviare un percorso sportivo inclusivo per tutti. L’evento si pone dunque non solo come momento di riflessione, ma come un vero e proprio trampolino di lancio verso una società più giusta e inclusiva, dove lo sport diventa simbolo di uguaglianza e partecipazione.

L’importanza di iniziative come questa risiede nella possibilità di sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica, oltre che creare nuove prospettive per il futuro dell’inclusione sportiva.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Affruntata con brivido a Vibo: la statua del Risorto vacilla, ma i portatori la salvano (VIDEO)

L’edizione 2025 dell’Affruntata a Vibo Valentia ha vissuto un momento di forte tensione quando, durante la corsa rituale, la statua del Cristo Risorto ha...

L’Affruntata di Vibo Valentia, il rito che parla al cuore di un popolo intero

A Vibo Valentia la Pasqua ha un volto preciso, e ogni anno si manifesta nel gesto simbolico e potente dell’Affruntata. Questa mattina, come da...

CREATIVA… io vorrei… non vorrei… ma se vuoi 

Un racconto può cambiare il mondo. Un'idea condivisa può accendere il futuro. È da qui che nasce "CREATIVA... io vorrei... non vorrei... ma se...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI