Nella notte tra il 6 e il 7 giugno, un nuovo distacco di rocce si è verificato a Passo Cavaliere, nella parte meridionale di Tropea, coinvolgendo la zona vicino alla “Scaletta del Parcheggio dei Carabinieri”, uno degli ingressi secondari alla popolare spiaggia di Rocca Nettuno, molto frequentata in estate. Il cedimento è avvenuto in un punto già noto per problemi di stabilità geologica, con coordinate 38°40’24.13″N – 15°53’4.44″E. A denunciare l’accaduto è stato Antonio Piserà, ex consigliere comunale, che ha formalmente segnalato l’emergenza alle autorità locali e provinciali, definendo la situazione “grave e non più sostenibile”. Piserà ha ricordato che simili crolli si erano verificati nel 2012 e nel 2016 e che, nonostante le ripetute segnalazioni, nessun intervento definitivo è stato effettuato. Già il 5 settembre 2024 aveva richiesto tramite un esposto protocollato misure urgenti di messa in sicurezza, ma a quasi un anno di distanza la problematica resta irrisolta. Ora, alla luce del recente evento, chiede un’ispezione immediata da parte degli enti competenti, la chiusura totale dell’area sia da terra che da mare, e l’emissione di un’ordinanza che vieti l’accesso alla “scaletta dei Carabinieri” e alla spiaggia sottostante. Piserà ha ribadito la necessità di azioni tempestive e coordinate, sottolineando che è inaccettabile lasciare una zona così frequentata in condizioni di pericolo e che chi ha ignorato le segnalazioni dovrà rispondere in caso di incidenti. Questo episodio richiama nuovamente l’attenzione sulla vulnerabilità del territorio di Tropea, dove l’erosione delle coste e le frane rappresentano una minaccia persistente. L’appello finale è rivolto alle istituzioni affinché non si sottovaluti ancora la situazione e si intervenga con decisione per salvaguardare la sicurezza dei cittadini e il patrimonio naturale della città.
Nuovo crollo a Tropea, a rischio una delle spiagge più frequentate
L’ex consigliere Piserà denuncia l’emergenza dopo il cedimento della parete rocciosa a Passo Cavaliere e chiede interventi urgenti per garantire la sicurezza di cittadini e turisti
Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.