giovedì, 20 Marzo 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Nuovo Sindacato Carabinieri: ‘L’Arma in prima linea contro la violenza di genere, con oltre il 70% dei delitti perseguiti’

In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, Megna e Tullio sottolineano l'importanza delle pari opportunità e il ruolo cruciale della recente legge sui sindacati militari per favorire la partecipazione femminile

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

“L’Arma rappresenta un’istituzione simbolo nel contrasto alla violenza di genere, con oltre il 70% dei delitti perseguiti in Italia tra tutte le Forze di Polizia”: lo affermano Toni Megna e Igor Tullio, segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre.

“Secondo gli ultimi dati riferiti al 2023 – affermano i due esponenti sindacali nazionali – da gennaio a ottobre, sono 14.018 gli atti persecutori complessivamente rilevati: quelli perseguiti dall’Arma sono 9.959 e si tratta, appunto, del 70% del lavoro svolto da tutte le Forze di Polizia”.

Temi e numeri su cui la Segreteria nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri ha recentemente scritto al Comando Generale dell’Arma.

“È fondamentale – affermano i segretari – che continuino ad arrivare segnali orientati alla piena valorizzazione della donna, a partire dalla concreta applicazione delle pari opportunità”.

“La vera frontiera della sfida nella lotta alla violenza di genere – aggiungono – è la tutela delle pari opportunità: in tal senso, la recente legge sui sindacati militari, per quanto travagliata e limitativa su altri fronti, rappresenta una svolta di portata straordinaria”.

“Uno dei principi fondamentali della legge 46/2022 – commentano Toni Megna e Igor Tullio – assegna infatti alle associazioni professionali a carattere sindacale tra militari il compito di garantire e favorire la piena partecipazione delle donne”.

“Siamo dinanzi a una sfida epocale – sottolineano – che l’Italia sta cogliendo, rendendosi sempre più spesso anteprimista in campo internazionale e che anche la Chiesa sta affrontando, con un forte dibattito interno che riguarda l’ordinazione delle donne diacono”.

“Non a caso  concludono – è recentissimo l’invito del cardinale Víctor Manuel Fernández, prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, che ha chiesto testimonianze di donne a capo di comunità o che svolgono ruoli importanti di autorità da trasmettere allo stesso Dicastero, formulando proposte su nuove possibili modalità di partecipazione femminile alla guida della Chiesa”.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Metalmeccanici in piazza a Reggio il 28 marzo per chiedere riapertura trattativa Ccnl

"Continua la mobilitazione dei lavoratori metalmeccanici che il prossimo 28 marzo saranno in piazza a Reggio Calabria davanti alla sede del Consiglio regionale per...

Catanzaro: Avviata la Concessione Novantanovennale dei Posti Salma al Cimitero di Via Paglia

L'Amministrazione comunale di Catanzaro, attraverso il Settore Gestione del Territorio – Servizi Cimiteriali, ha avviato la procedura per l'assegnazione in regime di concessione novantanovennale...

Segregazione Rom a Scordovillo: la Regione Calabria Modifica il Piano, ma Rimangono Dubbi e Critiche

Il progetto volto a sgomberare i residenti rom da un campo segregato e ricollocarli in case popolari per soli rom, con l'utilizzo di fondi...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI