giovedì, 16 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

L’allarme dell’Onu: “entro maggio a Gaza nord si rischia la carestia”

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'agricoltura (Fao), ha dichiarato che entro maggio, nel nord di Gaza, si rischia la carestia. Rischio per 1,11 milioni di persone

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il conflitto in Medio-Oriente, sta mettendo in ginocchio la popolazione palestinese. Le famiglie di Gaza, oltre che sopravvivere agli attacchi delle truppe israeliane devono fare i conti con la fame. La Fao ha segnalato che le condizioni alimentari scarsissime stanno avendo un veloce peggioramento. La Striscia di Gaza, a causa dei continui bombardamenti e dal blocco dei luoghi di accesso all’area, non vi è la possibilità di fare entrare aiuti. L’Onu lancia l’allarme di intervenire con un’assistenza umanitaria su larga scala.

I dati pubblicati oggi, che emergono dal rapporto globale Integrated Food Security Phase Classification (IPC), che i governatorati settentrionali entro maggio andrebbero incontro ad una catastrofica carestia, che poi da lì andrebbe ad ampliarsi nei territori di tutta la Striscia. Facendo un paragone con i dati raccolti nel 2023, l’insicurezza alimentare a Gaza dal 79% è salita al 92%. La preoccupazione è alta, il livello di crisi sanitaria, alimentare e umanitaria è in una fase veramente elevata.

Beth Bechdol, Vice Direttore Generale della FAO, ha dichiarato che: “Questa analisi aggiornata conferma ciò che tutti temevamo: un allargamento e un rapido deterioramento della situazione della sicurezza alimentare a Gaza dove metà della popolazione si trova ad affrontare livelli catastrofici di insicurezza alimentare”. Ha poi aggiunto: “Questo dato raggiunge il livello più alto mai registrato a Gaza, diverso da qualsiasi cosa abbiamo mai visto prima. A dicembre, il precedente rapporto dell’IPC segnalava che la carestia era probabile. Se non verranno presi provvedimenti per cessare le ostilità e garantire un maggiore accesso umanitario, la carestia è imminente. Potrebbe già verificarsi. È necessario un accesso immediato per facilitare la fornitura di assistenza urgente e critica su larga scala”.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Biden avverte: L’America sta attraversando un pericolo oligarchico

Nel suo discorso di congedo alla nazione, tenutosi a Washington, Joe Biden ha lanciato un allarme importante sul futuro della democrazia americana, mettendo in...

Tregua nella Striscia di Gaza: Hamas proclama una vittoria su Israele

In una svolta significativa nel conflitto tra Hamas e Israele, Khalil al-Hayya, uno dei principali leader del movimento islamico, ha...

Trump annuncia l’accordo per Gaza: ostaggi di Hamas rilasciati a breve

Donald Trump ha recentemente reso noto che gli ostaggi di Hamas verranno rilasciati in seguito a un accordo per Gaza...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI