venerdì, 18 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Orsomarso: “I lavoratori dei call center saranno riqualificati”

La soluzione per salvare i lavoratori dei call center operanti in Calabria, Il senatore Orsomarso: «Si punta a riqualificare la funzione dei lavoratori e a rendere più produttiva la pubblica amministrazione»

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

l’annuncio che potrebbe cambiare la situazione sulla controversia riguardante i lavoratori dei call center dovrebbe arrivare oggi da parte del ministro delle Imprese Adolfo Urso. Con la mediazione da parte del presidente Roberto Occhiuto si era ottenuta la proroga fino al 31 marzo, l’idea fino a poco fa era quella di prolungare ulteriormente fino a giugno la commessa affidata da Tim ad Abramo Customer Care, ma potrebbe esserci una svolta.

Il senatore di FdI Fausto Orsomarso, In merito alla situazione, ha dichiarato: «Sulla vertenza dei call center si va verso una soluzione che punti a riqualificare la funzione dei lavoratori e a rendere più produttiva la pubblica amministrazione. Oggi, dopo un silenzioso lavoro fatto ai tavoli coordinati egregiamente dal ministro Urso con il contributo di colleghi parlamentari di Fratelli d’Italia, si è giunti alla soluzione più innovativa e produttiva di un tavolo di crisi, rompendo con le formule del passato, guardando alla produttività delle risorse che si investono per superare una crisi fisiologica legata all’avvento di nuove tecnologie, e rilanciando con intelligenza verso la creazione di nuovo lavoro vero per tanti calabresi.

Il nuovo approccio rispetto al tema di crisi e di precariato non è quello degli annunci, a cui in passato siamo stati abituati, ma quello del lavoro serio nei ruoli istituzionali, che significa dare attenzione ai problemi, seguirli e ricercare soluzioni sostenibili con il Governo e le imprese. Il mio personale ringraziamento va anche ai nostri assessori regionali Filippo Pietropaolo e Giovanni Calabrese, che su un tema così importante hanno collaborato al tavolo nazionale, proponendo dal basso soluzioni sostenibili e anche una nuova dimensione del lavoro più produttiva e meno assistenziale. Le tematiche del lavoro sono sempre complesse, per il Sud e per la Calabria la prima grande rivoluzione, oltre alla lotta al lavoro nero, è quella di promuovere e sostenere lavoro vero. Al nostro governo e al ministro Urso va il ringraziamento di tante famiglie che potranno guardare al futuro con più serenità ed orgoglio».

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Laudadio attacca Fiorita: “Lido nel degrado, promesse disattese e maggioranza distratta”

“In attesa della task force annunciata dal sindaco Fiorita e mai vista, i cittadini di Lido sono costretti a convivere con disservizi, immondizia e...

Piantedosi: “Lo Stato è in prima linea contro il terrorismo”

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha annunciato su X l’arresto in Calabria di un cittadino tunisino, gravemente indiziato di terrorismo. L’uomo, ricercato nel suo...

Riace, Lucano verso la decadenza da sindaco: il 9 giugno l’udienza a Locri

RIACE – È stato notificato a Mimmo Lucano, sindaco del piccolo comune calabrese noto in tutto il mondo per il suo modello di accoglienza,...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI