La pace contributiva è una misura volontaria che consente ai lavoratori di colmare eventuali buchi contributivi nella propria carriera, a patto che non siano derivati da omissioni. L’Inps ha recentemente chiarito i requisiti e le modalità per accedere a questa opportunità, che riguarda il biennio 2024-2025. Il lavoratore ha la possibilità di riscattare periodi non coperti da obbligo contributivo, migliorando così il proprio trattamento pensionistico.L’adesione è facoltativa e può avvenire attraverso un versamento in unica soluzione oppure con un piano di pagamento che prevede fino a 120 rate mensili. Tuttavia, vi sono alcune limitazioni legate ai regimi previdenziali a cui il lavoratore è iscritto. La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 dicembre 2025, lasciando ampio margine per chi desidera sfruttare questa misura.
Pace contributiva 2024-2025: come coprire i buchi nella carriera previdenziale
L’INPS chiarisce requisiti e modalità per riscattare i periodi senza obbligo contributivo. Domande aperte fino al 31 dicembre 2025, con possibilità di pagamento in unica soluzione o in 120 rate
Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.