Un importante passo verso l’internazionalizzazione delle eccellenze agroalimentari calabresi è stato compiuto con la presentazione dell’accordo tra le aziende locali e la catena canadese Longos Fruit Inc. L’evento, avvenuto presso la cittadella regionale della Calabria, ha visto la partecipazione di Gianluca Gallo e Rosario Varì, che hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa per il settore agroalimentare calabrese.
L’accordo prevede l’esportazione di prodotti tipici come le famose patate della Sila, gli agrumi e la rinomata cipolla di Tropea. Gli ordini già effettuati ammontano a mezzo milione di euro, dimostrando già un notevole interesse per le specialità culinarie della regione. L’obiettivo ambizioso fissato per il futuro è quello di raggiungere un fatturato di 5 milioni di euro entro il 2025.
Questa collaborazione non solo rafforza la presenza dei prodotti calabresi sul mercato canadese, ma si propone anche di valorizzare le tradizioni culinarie e agricole della Calabria, portando l’attenzione su una regione ricca di storia e varietà gastronomiche.
Gianluca Gallo ha dichiarato: “L’accordo con Longos Fruit Inc. rappresenta un’importante opportunità per i produttori calabresi, consentendo loro di accedere a nuovi mercati e ampliare la loro clientela.”
Dal canto suo, Rosario Varì ha aggiunto: “È fondamentale per noi preservare la qualità dei nostri prodotti mentre ci impegniamo in un’operazione di esportazione. Lavorare con un partner solido come Longos Fruit Inc. faciliterà il percorso verso il successo.”
L’incontro ha inoltre evidenziato l’impegno delle autorità regionali nel promuovere il settore agroalimentare, sottolineando come questo accordo rappresenti un modello di collaborazione tra istituzioni e imprese che potrebbe essere replicato in altri settori. La Calabria, grazie alla sua fertilità e alla varietà dei suoi prodotti, ha molto da offrire, e ora, con questa alleanza strategica, ha una nuova opportunità per far conoscere le sue eccellenze anche oltre oceano.