Nella Piana di Gioia Tauro, un’importante opera infrastrutturale pensata per migliorare la viabilità e l’accesso ai servizi essenziali dei comuni dell’entroterra, rischia di rimanere incompiuta. La Pedemontana della Piana, progettata per collegare le località di San Pietro di Caridà a Delianuova, avrebbe dovuto alleviare l’isolamento dei piccoli centri montani e facilitare l’accesso ai servizi sanitari, come l’ospedale di Polistena, unico presidio della zona.Finora sono stati realizzati solo due tratti, tra Lauriana di Borrello e Galatro, non ancora aperto al traffico, e tra San Giorgio Morgeto e Cittanova, ma l’infrastruttura resta frammentata e non operativa.
La mancanza di fondi e di un piano organico impedisce il completamento dell’opera, lasciando le comunità locali isolate e senza adeguati collegamenti viari.Senza l’intervento della Regione Calabria per sbloccare i finanziamenti, la Pedemontana rischia di rimanere un progetto incompiuto, aggravando i già gravi problemi di mobilità del territorio.