lunedì, 21 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Ponte sullo Stretto, al via le procedure per gli espropri

L’avviso, corredato del piano particellare e dell’elenco ditte proprietarie, è pubblicato anche sui della Regione Calabria, Sicilia, della società Stretto di Messina nonché agli albi pretori dei comuni interessati dalla realizzazione dell’intervento

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Parte oggi, con la pubblicazione del bando, l’avviso degli espropri per la realizzazione del ponte sullo Stretto. Si tratta, per come specifica in una nota la società “Stretto di Messina”, dell’avvio «del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e alla dichiarazione di pubblica utilità, che sarà sancita con l’approvazione del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina da parte del Cipess». La pubblicazione dell’avviso «è un atto conseguente all’approvazione da parte del Consiglio di amministrazione dell’aggiornamento del progetto definitivo dell’opera, alla consegna degli elaborati progettuali ai ministeri e alle autorità competenti e all’avvio della Conferenza di servizi». 

Al fine di «garantire la più ampia diffusione delle informazioni», l’avviso, corredato del Piano particellare e dell’elenco ditte proprietarie, è pubblicato anche sui della Regione Calabria, della Regione Siciliana, della società Stretto di Messina nonché affisso agli albi pretori dei comuni interessati dalla realizzazione dell’intervento. «Questa fase intermedia, legata alla pubblicazione dell’avviso, consentirà a tutti gli interessati di prendere visione della documentazione relativa al piano espropri e formulare eventuali osservazioni. In tale contesto la società aprirà “Sportelli informativi” sia a Messina che a Villa San Giovanni, in spazi dedicati messi a disposizione dai rispettivi comuni, per fornire il supporto necessario per l’analisi della documentazione». In particolare, per 60 giorni a partire dall’8 aprile, i soggetti i cui beni sono interessati dalle procedure espropriative, potranno rivolgersi per l’assistenza con personale tecnico, previo appuntamento telefonico ai numeri: 06.85826210 – 06.85826230 – 06.85826270, ai seguenti “Sportelli informativi”:

  • Messina presso il Palacultura sala Rappazzo (piano terra) sito in viale Boccetta 373, lunedì dalle 15.00 alle 17.00; martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 ad esclusione dei giorni festivi.
  • Villa San Giovanni presso la ex sede della Pretura sita in via Nazionale Bolano 541, giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, venerdì dalle 9.00 alle 13.00, ad esclusione dei giorni festivi.
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

“Addio a Papa Francesco, il Pontefice degli ultimi”

Le Democratiche e i Democratici di Cittanova esprimono profondo dolore per la morte di Papa Francesco, il Papa degli ultimi, degli emarginati, della giustizia...

Modifiche ai treni Intercity sulla linea Taranto-Potenza-Battipaglia: bus sostitutivi e variazioni di percorso

Dal 22 aprile al 31 maggio 2025 la circolazione ferroviaria sulla linea Taranto–Potenza–Battipaglia subirà significative modifiche per consentire lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento...

Lamezia Terme in preghiera per Papa Francesco: “Un uomo solo, carico di fede”

La Chiesa di Lamezia Terme, in questo giorno di lutto della Chiesa universale, si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, affidando...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI