giovedì, 20 Marzo 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Ponti Di Musica 2024 – III Edizione: Unisce Culture, Emozioni e Arte

L'appuntamento è mercoledì 10 aprile 2024, presso l'Auditorium U. Zanotti Bianco di Reggio Calabria, alle ore 18:00

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

L’Associazione Culturale Ponti di Musica annuncia la terza edizione di questo straordinario evento che celebra la musica, l’arte e la cultura. L’appuntamento è per mercoledì 10 aprile 2024, presso l’Auditorium U. Zanotti Bianco di Reggio Calabria, alle ore 18:00. Quest’anno, Ponti di Musica presenta con orgoglio il Rocco John Sicilian Quintet, un ensemble di talentuosi musicisti pronti a incantare il pubblico con la loro straordinaria performance. Il quintetto è composto da:
Rocco John Iacovone: sax alto e sax soprano
Giancarlo Mazzù: chitarra
Luciano Troja: pianoforte
Tommaso Pugliese: contrabbasso
Federico Saccà: batteria

Inoltre, l’evento sarà arricchito dall’eccezionale contributo artistico di Denise Iacovone, che realizzerà un’opera di pittura improvvisativa in diretta durante la performance musicale. Ponti di Musica non è solo un concerto, ma un’esperienza che unisce le diverse forme d’arte per creare un’atmosfera unica e coinvolgente. È un momento di condivisione e di scoperta, in cui le culture si fondono e le emozioni si intrecciano.


L’evento è di quelli che assumono  importanza eccezionale per la sua valenza. Anche le concomitanze di tragici fatti di cronaca quali, ad es. l’incendio di Arghillà sanciscono la necessità di sinergie positive. Promuovere iniziative culturali equivale a combattere il malaffare e la violenza vigliacca.
Sinergie tra associazioni e istituzioni culturali dell’Area dello Stretto squarciano le tenebre entro cui pochi ignoranti vorrebbero tenere tutti. Filarmomica Laudamo Messina 103* anno, Accademia del Tempo Libero Reggio Calabria e Museo dello Strumento Musicale lavorano per la pace, la non violenza, la Cultura.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Venerdì 21 marzo proiezione del docufilm “Non è un caso, Moro”

Un film di Tommaso Minniti, tratto dall’inchiesta di Paolo Cucchiarelli, che si propone di raccontare la verità, finalmente, sul delitto Moro. Il film narra la...

Tutto pronto per il concerto tributo a Lucio Battisti con Maurizio Vandelli al Teatro Politeama di Catanzaro

E’ tutto pronto a Catanzaro per l’atteso concerto di Maurizio Vandelli dedicato a Lucio Battisti di domani venerdì 21 marzo alle ore 21:00 al Teatro Politeama Mario Foglietti. L’evento fa parte di “Fatti di...

Reggio Calabria Celebra la 17esima Edizione del Concorso “In Memoria di Olga, la Vita Oltre”

"Questo concorso è il modo migliore per ricordare Olga e per avvicinare i bambini, attraverso il gioco, l'impegno, la fantasia al meraviglioso mondo delle...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI