giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Povertà educativa e devianza giovanile: l’allarme da Corigliano-Rossano

La pedagogista Teresa Pia Renzo: “Serve un impegno concreto sin dalla prima infanzia per spezzare il ciclo di violenza e abbandono”

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

CORIGLIANO-ROSSANO – Il recente episodio che ha visto tre adolescenti lanciare sassi da un sottopasso cittadino, a Rossano, riaccende i riflettori su quella che la pedagogista Teresa Pia Renzo definisce una vera e propria emergenza educativa e sociale. “È il frutto – denuncia – di una povertà educativa diffusa, che priva bambini e ragazzi di opportunità culturali e formative, compromettendo il loro sviluppo e aumentando il rischio di devianza”.

Renzo richiama i dati allarmanti del report “L’Italia al bivio” di Mario Caligiuri: il 44% degli adulti ha un basso livello di istruzione, e il 10,5% dei giovani tra i 18 e i 24 anni abbandona la scuola. “L’educazione della prima infanzia – insiste – è l’unica via per invertire la rotta”.

Oltre agli asili nido e alla sicurezza scolastica finanziati dal PNRR, serve un approccio multidimensionale, che includa attività extrascolastiche, supporto alle famiglie, educazione civica e affettiva, alimentazione sana e un uso consapevole della tecnologia. “La dispersione scolastica, il bullismo, la violenza di genere – spiega – sono il risultato di una carenza di relazioni, stimoli e investimenti educativi”.

Per la direttrice del Polo infanzia Magnolia, la chiave è costruire reti di sostegno tra scuole, famiglie e comunità. “Solo partendo dai primi anni di vita – conclude – possiamo formare cittadini rispettosi, consapevoli e liberi dalla violenza”.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro tra i Comuni più virtuosi nei pagamenti: dal MEF 148mila euro per premiare l’efficienza

Il dato era già stato messo nero su bianco un paio di mesi fa dal Centro Studi Enti Locali, che aveva collocato Catanzaro tra...

Al Dott. Lorenzo Festicini il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”: riconoscimento alla testimonianza cristiana e civile

Il Dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza" durante una cerimonia svoltasi oggi presso la...

Operazione “Call me”, annullate le misure cautelari: libere Costa e Certo

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro in relazione alle posizioni di Costa...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI