giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Premio Impresa Ambiente: la Calabria protagonista dell’innovazione sostenibile

La Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia celebra il successo della Greenvincible Srl alla XII edizione del prestigioso riconoscimento nazionale

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Transizione energetica, sostenibilità ambientale e intelligenza artificiale rappresentano sfide imprescindibili per l’innovazione e la competitività delle imprese. La Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia ne ha fatto un pilastro strategico, promuovendo reti, iniziative e strumenti di supporto per accompagnare le aziende in questo percorso di cambiamento.

È in questo contesto che l’Ente ha partecipato alla XII edizione del Premio Impresa Ambiente, promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo e Unioncamere. Alla cerimonia di premiazione, tenutasi nella suggestiva cornice del Teatro La Fenice di Venezia, erano presenti il segretario generale Ciro Di Leva e il consigliere camerale Francesco Granato, anche presidente dell’Albo Gestori Ambientali della Calabria.

Il premio, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente e selezionato per la Giornata nazionale del Made in Italy, è il massimo riconoscimento italiano per le realtà che si distinguono in ambito di sostenibilità, innovazione e responsabilità sociale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Tra i vincitori, nella categoria “Miglior Processo/Tecnologia”, spicca la Greenvincible Srl di Catanzaro con RaeeCycling, un sistema all’avanguardia per il riciclo dei rifiuti elettronici (RAEE), che unisce intelligenza artificiale, automazione e tecnologie brevettate per recuperare materiali preziosi riducendo l’impatto ambientale.

Un premio che, come sottolineato da Granato, “conferma il valore delle politiche camerali a sostegno della sostenibilità e l’eccellenza delle imprese del nostro territorio”. Anche Di Leva ha ribadito l’impegno dell’Ente nel promuovere la transizione sostenibile attraverso informazione, formazione e semplificazione dei processi, affinché l’innovazione vada di pari passo con il benessere collettivo.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro tra i Comuni più virtuosi nei pagamenti: dal MEF 148mila euro per premiare l’efficienza

Il dato era già stato messo nero su bianco un paio di mesi fa dal Centro Studi Enti Locali, che aveva collocato Catanzaro tra...

Al Dott. Lorenzo Festicini il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”: riconoscimento alla testimonianza cristiana e civile

Il Dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza" durante una cerimonia svoltasi oggi presso la...

Operazione “Call me”, annullate le misure cautelari: libere Costa e Certo

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro in relazione alle posizioni di Costa...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI