Transizione energetica, sostenibilità ambientale e intelligenza artificiale rappresentano sfide imprescindibili per l’innovazione e la competitività delle imprese. La Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia ne ha fatto un pilastro strategico, promuovendo reti, iniziative e strumenti di supporto per accompagnare le aziende in questo percorso di cambiamento.
È in questo contesto che l’Ente ha partecipato alla XII edizione del Premio Impresa Ambiente, promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo e Unioncamere. Alla cerimonia di premiazione, tenutasi nella suggestiva cornice del Teatro La Fenice di Venezia, erano presenti il segretario generale Ciro Di Leva e il consigliere camerale Francesco Granato, anche presidente dell’Albo Gestori Ambientali della Calabria.
Il premio, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente e selezionato per la Giornata nazionale del Made in Italy, è il massimo riconoscimento italiano per le realtà che si distinguono in ambito di sostenibilità, innovazione e responsabilità sociale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Tra i vincitori, nella categoria “Miglior Processo/Tecnologia”, spicca la Greenvincible Srl di Catanzaro con RaeeCycling, un sistema all’avanguardia per il riciclo dei rifiuti elettronici (RAEE), che unisce intelligenza artificiale, automazione e tecnologie brevettate per recuperare materiali preziosi riducendo l’impatto ambientale.
Un premio che, come sottolineato da Granato, “conferma il valore delle politiche camerali a sostegno della sostenibilità e l’eccellenza delle imprese del nostro territorio”. Anche Di Leva ha ribadito l’impegno dell’Ente nel promuovere la transizione sostenibile attraverso informazione, formazione e semplificazione dei processi, affinché l’innovazione vada di pari passo con il benessere collettivo.