CORIGLIANO-ROSSANO – Nuovo e importante riconoscimento per la dottoressa Silvana De Bonis, direttrice dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia e Utic dell’ospedale “Giannettasio” di Corigliano-Rossano. È stata nominata Coordinatrice dei Presidenti Regionali dell’AIAC – l’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione, il principale organismo scientifico nazionale per i cardiologi che si occupano di aritmie e cardiostimolazione.
Si tratta della prima volta che una donna ricopre questo incarico a livello nazionale, a conferma del valore professionale e scientifico della sua figura. La nomina rappresenta un motivo di orgoglio per l’ospedale spoke di Rossano, da anni impegnato in un’intensa attività clinica e di innovazione.
La dottoressa De Bonis vanta numerosi primati, tra cui l’impianto del pacemaker wireless più piccolo al mondo, effettuato per la prima volta in Calabria. Il suo nuovo ruolo ai vertici dell’AIAC assume rilievo anche in considerazione delle sfide poste dalle nuove tecnologie digitali in ambito sanitario.
«Onorerò con impegno la fiducia ricevuta – ha dichiarato De Bonis – partendo dall’esperienza clinica e organizzativa maturata sul territorio. Il mio obiettivo è contribuire alla definizione di linee guida utili alla pratica quotidiana, al servizio di pazienti e colleghi in tutta Italia».
L’AIAC è una società scientifica che promuove ricerca clinica, formazione continua, educazione sanitaria e buone pratiche assistenziali. La nomina di De Bonis segna un ulteriore traguardo per la cardiologia calabrese e per la sanità del territorio.