All’Anthea Hospital di Bari è stato eseguito con successo il primo impianto percutaneo della valvola biologica MyVal in Italia, su una paziente di 82 anni affetta da steno-insufficienza mitralica e considerata inoperabile con tecniche tradizionali. Grazie a un approccio innovativo e ibrido, che ha combinato accesso trans-femorale e supporto trans-apicale, il team medico ha superato le difficoltà legate alla calcificazione della valvola e dell’anello mitralico, posizionando la valvola con precisione.
L’intervento, eseguito senza macchina cuore-polmone e con una blanda anestesia, ha ridotto i rischi e consentito alla paziente una dimissione rapida, dopo soli 5 giorni. I principali benefici includono:Minor invasività e recupero rapido,Posizionamento preciso della valvola MyVal,Nuove possibilità per pazienti inoperabili.
L’intervento è stato realizzato da un team di esperti guidato dal Prof. Giuseppe Nasso e dal Dott. Gaetano Contegiacomo, con il supporto del Prof. Giuseppe Speziale, segnando una pietra miliare nella cardiochirurgia italiana e aprendo la strada a nuove opzioni terapeutiche per pazienti con patologie valvolari.