giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Reggio Calabria paralizzata: inagibili Palazzo San Giorgio, CeDir, scuole e monumenti. Ordinanza shock travolge il Comune

Il dirigente Minutolo firma l’atto che mette in ginocchio la città: gli edifici simbolo dell’amministrazione e della cultura dichiarati fuori norma. La denuncia di Ripepi: “Falcomatà ha distrutto Reggio”

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Una bomba burocratica esplode nel cuore di Reggio Calabria, e stavolta non si tratta di un’esagerazione giornalistica. Una ordinanza firmata dal dirigente comunale Francesco Minutolo ha dichiarato inagibili alcuni degli edifici più importanti e strategici della città: Palazzo San Giorgio, sede del Comune; il CeDir, cuore degli uffici comunali e regionali; la storica Biblioteca De Nava; il Castello Aragonese; quattro scuole dell’infanzia e diverse sedi decentrate di servizio pubblico.La motivazione è devastante: carenze strutturali, violazioni delle norme di sicurezza, mancata programmazione degli interventi di manutenzione. In poche parole, anni di abbandono e immobilismo. E ora a pagarne il prezzo sono cittadini, studenti, impiegati e interi uffici rimasti senza sede.A parlare apertamente di “fallimento amministrativo” è il consigliere comunale Massimo Ripepi, che accusa senza mezzi termini il sindaco Giuseppe Falcomatà: “Una vergogna senza precedenti. Questa città è stata governata con pressappochismo, oggi ne vediamo il risultato: il collasso”.Le attività in presenza nei plessi colpiti dall’ordinanza sono state sospese fino a data da destinarsi. Nessun cronoprogramma, nessuna soluzione immediata. Il Comune è di fatto paralizzato.E mentre si rincorrono le reazioni politiche e istituzionali, una sola cosa è certa: Reggio Calabria non ha più un cuore amministrativo funzionante. Una pagina nera che si aggiunge a una lunga serie di ferite non rimarginate.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro tra i Comuni più virtuosi nei pagamenti: dal MEF 148mila euro per premiare l’efficienza

Il dato era già stato messo nero su bianco un paio di mesi fa dal Centro Studi Enti Locali, che aveva collocato Catanzaro tra...

Al Dott. Lorenzo Festicini il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”: riconoscimento alla testimonianza cristiana e civile

Il Dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza" durante una cerimonia svoltasi oggi presso la...

Operazione “Call me”, annullate le misure cautelari: libere Costa e Certo

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro in relazione alle posizioni di Costa...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI