Il Progetto Biesse Giustizia e Umanità Liberi di Scegliere fa Tappa alla Comunità Principe Azzurro che accoglie I minori del circuito penale.
Prosegue per il sesto anno consecutivo il progetto Biesse Giustizia e Umanità Liberi di Scegliere che di ispira all’operato del Giudice Roberto Di Bella che con Liberi di Scegliere da l’opportunità a tanti giovani e alle loro madri di avere una nuova vita lontano da contesti malavitosi la ‘Ndrangheta si eredita di padre in figlio.,ma nessun destino è segnato per sempre.
venerdi 6 dicembre ore 10.30 in presenza alla Comunità Principe Azzurro di Reggio Calabria che accoglie i minori del circuito penale diretta dal coordinatore Dott Alessandro Cartisano, in collegamento online con i Licei Mazzini di Locri. L’istituto comprensivo” Pitagora ” Misterbianco Catania e L’istituto comprensivo ” Villbate 2″ Palermo e come sempre il Presidente del Tribunale per I Minorenni di Catania il Giudice Roberto Di Bella e la testimonianza importante del Bambino Soldato Luigi Bonaventura collaboratore di giustizia che si racconterà ai giovani studenti.
Il Progetto targato Biesse divenuto Legge Regionale il 28 giugno del 2023 con legge n.27 è rivolto agli studenti delle scuole italiane con il relativo concorso nazionale e si conclude nel mese di maggio con la cerimonia di consegna delle borse di studio intitolate a vittime Innocenti delle mafie donate in virtù della Legge Regionale dal Consiglio Regionale della Calabria e saranno assegnate direttamente agli studenti o alle scuole che risulteranno vincitrici del concorso nazionale. Le borse di studio sono cinque del valore di duemila euro ciascuna afferma- la Presidente Nazionale Biesse Bruna Siviglia , gli studenti come ogni anno dovranno realizzare degli elaborati, video, cortometraggi, disegni, fumetti, canzoni, poesie i migliori lavori dovranno essere trasmessi entro il 30 aprile 2025 alla mail dell associazione associazionebiesse@gmail.com. , nel mese di settembre inoltre prosegue Siviglia- è stato siglato anche un protocollo d’intesa importantissimo con la Regione siciliana Ufficio Scolastico regionale e Assessorato alla Pubblica istruzione della Regione Sicilia inerente il Progetto Biesse Giustizia e Umanità Liberi di Scegliere Appuntamento quindi a venerdì 6 dicembre per un’altra tappa importante di questo straordinario percorso educativo di legalità. Introduce e modera Bruna Siviglia Presidente Nazionale e Fondatrice Biesse
Saluti:
Prof Francesco Sacco Dirigente scolastico del Liceo Mazzini di Locri.,Prof.ssa Girolama Pollifroni vicepreside e del Prof. Pietro Maviglia
Per l istituto comprensivo “Pitagora” Misterbianco Catania La Dirigente scolastica Prof.ssa Giuseppina Maria Liciardello.
Per l’istituto Comprensivo” Villabate 2″ la Dirigente scolastica Prof.ssa Anna Maria Cilluffo e la Prof.ssa Maria Rita Aiena.
Interviene La Dott.ssa Simona Vasta Giornalista Sky tg24 che segue da tanto tempo i progetto. Biesse.
Conclude il Giudice Roberto Di Bella Presidente del Tribunale per I Minorenni di Catania.
A seguire gii interventi dei numerosissimi studenti.