mercoledì, 18 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Reggio, lavoratori servizi psichiatria, le parole dell’assessore Nucera

L'esponente dell'Esecutivo: «Sarebbe servita la presenza della struttura commissariale regionale per condividere lo stato di avanzamento di quel percorso per la conversione delle strutture già concordato»

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Ecco la nota di Lucia Anita Nucera, assessore comunale al Welfare, dopo l’incontro convocato in Prefettura a Reggio Calabria:

«Lascia perplessi l’assenza dei rappresentanti della Regione Calabria al tavolo sulla vertenza dei lavoratori dei servizi di psichiatria. Lo scorso 31 gennaio nell’ultima riunione – ha evidenziato l’assessore – avevamo già trattato il tema della riconversione del servizio per salvaguardare i lavoratori. Sarebbe servita la presenza della struttura commissariale regionale per condividere lo stato di avanzamento di quel percorso per la conversione delle strutture già concordato. Un ringraziamento mi sento di farlo al Prefetto Clara Vaccaro che, in maniera celere, ha convocato la riunione e ha preso degli impegni per sollecitare l’intervento della Regione. Ringrazio anche la Commissaria Lucia Di Furia per aver portato avanti in questi mesi le istanze, presentando il progetto di riconversione e gli investimenti che servono e di cui deve occuparsi la Regione».

«Il mio pensiero in questo momento – ha aggiunto l’assessore Nucera – va ai lavoratori, che dal prossimo mese di maggio rischiano i licenziamenti, e alle loro famiglie. La Regione dovrà trovare una soluzione per il loro reinserimento nel mondo dell’occupazione. Dal tavolo è emersa la possibilità di una auspicata conversione. Non dimentichiamoci dei pazienti dei servizi psichiatria che per essere curati dovranno spostarsi in altre regioni, costringendo a lunghi viaggi le famiglie. Perché la Regione non consente di aprire questo tipo di percorsi all’interno della Città metropolitana?».

«Siamo rammaricati dell’assenza dei rappresentanti della Regione, avremmo gradito che ci fossero stati, considerato che si era convenuta insieme la riconversione e che, a distanza di 3 mesi e mezzo, non si è ancora concretizzata e lascia i lavoratori senza notizie certe sul loro futuro. Che ci dicano esattamente quali sono le loro intenzioni e che possano presentarsi alla prossima riunione del 22 aprile. Da parte nostra e del sindaco Giuseppe Falcomatà, che sta seguendo con apprensione la vertenza, massima vicinanza ai lavoratori che attendono da vent’anni di vedere concretizzarsi una soluzione».

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

“Questa non è democrazia, è una cloaca”: esplode il caso Mazzei nel PD calabrese

“Questa non è democrazia, è una cloaca”. Il duro atto di accusa di Attilio Mazzei: il PD calabrese sull’orlo dell’implosione Catanzaro – Nel Partito Democratico...

Occhiuto indagato, l’opposizione attacca: “Venga in Aula, non in TV”

“Di fronte a una notizia come l’apertura di un’indagine per presunta corruzione a carico del presidente della Regione, riteniamo doveroso che Roberto Occhiuto venga...

Corsi: Ecco la mozione che mirava a difendere il Pugliese-Ciaccio. Chi ha sabotato il Consiglio comunale dimostri in che modo si farà il nuovo...

"Se il sindaco Fiorita non ha i numeri, come sostengono coloro che hanno sabotato la discussione sul nuovo ospedale, perché coloro che dicono di...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI