giovedì, 16 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Respinte le mozioni contro Salvini e Santanchè

La Camera dei Deputati italiana è stata teatro di tensioni e scontri politici intensi in questi giorni, con la presentazione di mozioni di sfiducia nei confronti del vicepremier Matteo Salvini e della ministra Daniela Santanchè.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

La Camera dei Deputati italiana è stata teatro di tensioni e scontri politici intensi in questi giorni, con la presentazione di mozioni di sfiducia nei confronti del vicepremier Matteo Salvini e della ministra Daniela Santanchè. La mozione contro Salvini, promossa da Azione e sottoscritta da diverse altre forze politiche, ha evidenziato le tensioni riguardo ai rapporti tra la Lega e Russia Unita, il partito di Vladimir Putin, soprattutto in seguito alle dichiarazioni del segretario del Carroccio sulla morte del dissidente russo Navalny. Nonostante le critiche di alcuni alleati, Salvini ha ricevuto l’appoggio di Palazzo Chigi e il voto della maggioranza per respingere la mozione.

Dall’altra parte, la ministra Santanchè è stata al centro delle polemiche a causa delle inchieste giudiziarie legate alla cassa integrazione Covid della società Visibilia. Nonostante le sue rassicurazioni, il voto sulla sua sfiducia mette in evidenza le tensioni all’interno del centrodestra.

La sessione parlamentare è stata caratterizzata da un’aula semideserta, con pochi membri del governo presenti durante le discussioni sulle mozioni. Tuttavia, la maggioranza ha difeso i suoi membri, con la ministra dell’Università Anna Maria Bernini come unica rappresentante dell’esecutivo in Aula.

Le tensioni politiche restano alte, con le polemiche che continuano a suscitare dibattiti e divisioni all’interno del panorama politico italiano.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Polistena in piazza: il popolo contro le promesse vuote della politica. Difendiamo l’ospedale, difendiamo il futuro della sanità pubblica!

Domani, 17 gennaio, alle ore 17, le strade di Polistena si trasformeranno in un simbolo di resistenza e lotta civile. Cittadini, associazioni e sindaci,...

Rinvio del ricorso sul Ponte sullo Stretto: le amministrazioni locali e le associazioni ambientaliste chiedono chiarimenti

Il Tar del Lazio ha accolto la richiesta di differimento presentata dal Comune di Villa San Giovanni, rinviando l'udienza del...

Nuovo Accordo per il Futuro dei Tirocinanti in Calabria

Nell'ambito delle politiche di inclusione sociale, la Regione Calabria sta attuando una serie di progetti destinati a sostenere i tirocinanti,...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI