domenica, 13 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Rischio blocco per il servizio di depurazione a Lamezia Terme: mancati pagamenti e incertezze

Antonio Folino di Azione lancia l'allarme: dal 1° gennaio 2024 Sorical dovrebbe occuparsi del pagamento alla Deca, ma ad oggi nessun versamento è stato effettuato. Necessario un intervento immediato per evitare conseguenze gravi

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Dopo anni in cui sembrava essere stata trovata una soluzione stabile per il finanziamento del servizio di depurazione a Lamezia Terme, emergono ora nuove preoccupazioni e incertezze. A sollevare la questione è Antonio Folino, membro del direttivo provinciale di Azione, che esprime forte preoccupazione per la mancata copertura finanziaria del servizio.

Folino spiega che dal 1° gennaio 2024 la gestione della riscossione delle bollette del servizio idrico integrato è passata dalla Lamezia Multiservizi alla Sorical, il nuovo gestore unico a livello regionale. Secondo Folino, questo cambiamento dovrebbe comportare che sia Sorical, e non più Lamezia Multiservizi, a provvedere al pagamento delle quote dovute alla Deca, la società che gestisce la piattaforma depurativa di Lamezia Terme in convenzione con il CORAP (Consorzio Regionale per le Attività Produttive).

Nonostante ciò, ad oggi, 13 agosto 2024, non risulta che la Deca abbia ricevuto alcun pagamento per le competenze relative all’anno in corso. Folino sottolinea l’urgenza di un intervento da parte di tutti i soggetti coinvolti, tra cui CORAP, Comune di Lamezia Terme e Sorical, per definire in tempi rapidi le modalità di pagamento che garantiscano la continuità del servizio depurativo. In assenza di un accordo, avverte Folino, il rischio è quello di prolungare una situazione di stallo con conseguenze potenzialmente gravi per la collettività.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Dal Golfo dei Veleni alla Repubblica dei Droni: l’inganno balneare del Presidente

Ogni anno la stessa liturgia. Alla vigilia dell’estate, il Presidente Occhiuto sfodera la solita scenografia: droni, mappe, app, sonde, intelligenza artificiale, marchingegni da NASA,...

Goletta Verde fa tappa a Tropea: tre giorni per difendere il mare e le coste calabresi

Dal 14 al 16 luglio Tropea ospita la settima tappa del viaggio di Goletta Verde 2025, la storica campagna estiva di Legambiente dedicata alla...

Porto di Catanzaro sporco dopo la festa della Bandiera Blu

«Altro che Bandiera Blu! Quello che abbiamo visto stamattina al Porto di Catanzaro è uno schiaffo all'intelligenza dei cittadini. Un evento carico di slogan...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI