venerdì, 21 Marzo 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Ritardi nell’approvazione del decreto per il caro bollette

Il ministero dell'Ambiente sta ancora preparando le nuove misure per contrastare l'aumento dei prezzi energetici

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il governo italiano è alle prese con un atteso decreto per affrontare l’emergenza legata all’incremento dei costi delle bollette, ma la sua approvazione slitterà di qualche giorno. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, aveva inizialmente previsto che il provvedimento fosse presentato durante il Consiglio dei Ministri di lunedì, ma le ultime notizie indicano che il decreto è ancora in fase di preparazione presso il ministero dell’Ambiente.

Tra le misure sotto esame, si spicca l’idea di eliminare il divario di prezzo del gas, un punto cruciale per rendere più sostenibili i costi energetici per le famiglie e le imprese. Inoltre, si prevede una compensazione della tassazione europea Ets, che rappresenterà un passo importante per alleviare il peso delle spese energetiche sui bilanci delle aziende.

Un’altra questione oggetto di valutazione è il potenziamento dell’energy release, che punta a supportare maggiormente le imprese energivore, quelle che consumano grandi quantità di energia per le loro attività. Questa azione sarebbe volta a rassicurare i settori più colpiti dall’aumento dei costi energetici.

La situazione si presenta complessa, e la necessità di un approccio mirato e tempestivo è più urgente che mai. Con i rincari che stanno mettendo a dura prova molti italiani e imprese, la speranza è che le misure finalmente concretizzino in tempi brevi, garantendo un aiuto necessario a chi si trova in difficoltà.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Reggio Calabria, al via la programmazione della Primavera Reggina

Il confronto tra l'Amministrazione comunale e le realtà associative della città prosegue anche in vista della programmazione delle attività culturali che animeranno la Primavera...

UGL Metalmeccanici: “Stellantis punta sull’Italia, cambio di rotta positivo”

"Le parole del presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato, confermano quanto già annunciato...

Vibo,il TAR dà ragione a Europa Verde: gli abbattimenti dei pini di Piazza Salvemini possono riprendere

“Abbiamo avuto ragione, l’avevamo fin dall’inizio in quella che è stata imbastita come una contrapposizione tra i “buoni” (WWF e Italia Nostra) e noi...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI