mercoledì, 18 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Riunione SNAI alla Città Metropolitana

Falcomatà: "Emerso un quadro generale di ritardi che rischia di compromettere la realizzazione di progetti importanti per le aree interne"

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

“Ritenuto necessario e opportuno un incontro per fare il punto sulla Strategia nazionale delle Aree interne – SNAI, rispetto ad alcuni adempimenti che vengono chiesti alla Città Metropolitana e sui quali manifestiamo forti perplessità, perché sono in ballo importanti risorse per i territori che sono interessati dalla strategia, per quanto concerne i settori dello sviluppo interno, della viabilità, della formazione e dell’ agricoltura” – inizia così l’intervento del Sindaco Metropolitano Giuseppe Falcomatà, alla riunione che si è svolta quest’oggi presso la Città Metropolitana, per gli aggiornamenti sugli interventi relativi alla SNAI – Area Progetto Grecanica di cui fanno parte i comuni di Bagaladi, Bova, Bruzzano, Cardeto, Ferruzzano, Montebello, Palizzi, Roccaforte del Greco, Roghudi, San Lorenzo e Staiti. Presenti anche il Vicesindaco metropolitano Carmelo Versace, il Consigliere Filippo Quartuccio, il Direttore generale Umberto Nucara, i dirigenti Giuseppina Attanasio, Maria Teresa Scolaro, Domenica Catalfamo, Lorenzo Benestare, Fortunato Battaglia, oltre che una delegazione dei Sindaci inseriti nell’area progetto SNAI, rappresentata da Maria Foti (Montebello), Daniela Arfuso (Cardeto) e Pierpaolo Zavettieri (Roghudi).
“Registriamo un quadro di fortissimo ritardo su tutti i settori – ha spiegato Falcomatà – per cui la Città Metropolitana ne prende atto, in quanto soggetto attuatore ed ente di coordinamento, ma che non può sostituirsi ai comuni che hanno deciso interventi e stabilito obiettivi da raggiungere. Risultano criticità oggettive, in ordine a scadenze e termini temporali, per le quali risulta realisticamente inattuabile la convenzione della Regione Calabria, rispetto a delle azioni previste ed alle strutture dei progetti”.
“Ma con la disponibilità della regione a rimodulare le azioni che oggi risulterebbero irrealizzabili – ha concluso il Sindaco – saremmo ben lieti di attivare tutte le procedure necessarie a portare a termine gli interventi previsti. Proviamo a superare ostacoli concreti, ognuno con le proprie competenze e responsabilità”.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

“Questa non è democrazia, è una cloaca”: esplode il caso Mazzei nel PD calabrese

“Questa non è democrazia, è una cloaca”. Il duro atto di accusa di Attilio Mazzei: il PD calabrese sull’orlo dell’implosione Catanzaro – Nel Partito Democratico...

Occhiuto indagato, l’opposizione attacca: “Venga in Aula, non in TV”

“Di fronte a una notizia come l’apertura di un’indagine per presunta corruzione a carico del presidente della Regione, riteniamo doveroso che Roberto Occhiuto venga...

Corsi: Ecco la mozione che mirava a difendere il Pugliese-Ciaccio. Chi ha sabotato il Consiglio comunale dimostri in che modo si farà il nuovo...

"Se il sindaco Fiorita non ha i numeri, come sostengono coloro che hanno sabotato la discussione sul nuovo ospedale, perché coloro che dicono di...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI