giovedì, 20 Marzo 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Rogliano, primo evento formativo per il polo didattico Efei Lab

I corsi Ecm inizieranno il 5 e il 6 aprile. Due giorni di formazione sulla situazione del Sistema sanitario nazionale

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il 5 e 6 aprile prossimi inizieranno i corsi Ecm per il nuovo polo didattico Efei Lab di Rogliano; la tematica che sarà trattata nel primo evento formativo si occuperà di “Sistema sanitario nazionale luci e ombre: il grande malato da curare”. La due giorni di formazione sarà tenuta dalla docente Giulia Balsamo che ha già presieduto un incontro similare a Lamezia nei giorni scorsi nell’aula magna del centro studi “Michele Amatruda”, alla presenza di corsisti provenienti da tutta la Calabria.

La sede di Rogliano è polo didattico riconosciuto dalla Scuola Superiore di Mediazione Linguistica SSML “A. Macagno” di Cuneo; sono infatti aperte le iscrizioni per le tante attività formative in programma e anche per i corsi d’italiano destinati agli stranieri; corsi validi per il conseguimento del permesso di soggiorno.

Socio dei due poli didattici è Uniarco che rientra nella gestione operativa e che, oltre alle attività ordinarie dell’istituto universitario, ha attivato anche il dipartimento della sicurezza sul lavoro e la conseguente programmazione della laurea triennale con il rilascio di 180 cfu e laurea l.12, master e corsi di perfezionamento.

I docenti e tutta la partnership di livello che sostiene il polo didattico sono garanzia di professionalità e qualità per gli iter formativi che saranno tenuti da esperti del settore; percorsi che si concluderanno con il rilascio dalla relativa certificazione prevista dalla normativa vigente. 

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Sanità. Greco (S.I.d.R.): “Incentivare social freezing per limitare i rischi nelle gravidanze in età avanzata”

"Per una donna avere un figlio in età avanzata può aumentare il rischio ostetrico, che cresce nel caso di gravidanze gemellari. Ma la scienza...

Oppido Mamertina, collaudata la nuova elisuperficie: un passo avanti per la sanità territoriale

La sanità territoriale della Piana di Gioia Tauro fa un importante passo avanti con la realizzazione dell’elisuperficie a Oppido Mamertina. Martedì mattina si è...

Occhiuto Commissario Straordinario per la sanità calabrese, De Matteis (SMI): «Necessaria trasparenza, non deroghe indiscriminate»

La nomina del Presidente della Regione Roberto Occhiuto a Commissario Delegato per l'attuazione degli interventi sul sistema ospedaliero calabrese, riguardanti il sistema ospedaliero della...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI