giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Rosaria Iardino: “Innovazione e AI per una sanità più efficiente”

L'approvazione dell'emendamento accelera la ricerca e tutela i dati sanitari

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

“L’approvazione in Senato dell’emendamento al Ddl delega sull’Intelligenza Artificiale, che semplifica le modalità di trattamento dei dati personali per finalità di ricerca e sperimentazione, rappresenta un progresso fondamentale verso un’innovazione responsabile e sicura in ambito sanitario”. Lo afferma Rosaria Iardino, Presidente di Fondazione The Bridge.”L’emendamento approvato all’articolo 8 – precisa – a prima firma della senatrice Beatrice Lorenzin, trae le sue radici dalla proposta di legge nata da un confronto con Fondazione The Bridge, le associazioni dei pazienti e la rete degli Irccs. L’obiettivo è quello di essere pronti alle nuove sfide, potendo disporre della capacità di analizzare ai fini di ricerca i dati sanitari raccolti nelle attività di assistenza clinica, anche attraverso la costituzione di spazi speciali di sperimentazione e mediante l’utilizzo secondario dei dati sanitari. Tali dati ovviamente devono rimanere di proprietà della sanità pubblica, rispettando la riservatezza dei pazienti e le disposizioni legislative vigenti”.Per Iardino “oggi, purtroppo, si riscontrano ritardi significativi dovuti alla complessità dei tradizionali canali autorizzativi per l’impiego dei dati sanitari a fini di ricerca e salute pubblica, che ostacolano iniziative preventive e terapeutiche in contesti emergenziali o epidemici, per i quali i risultano inadeguati. Riteniamo che questo passaggio sia determinante per valorizzare le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie nel settore sanitario. Occorre agevolare l’uso dei dati ai fini della ricerca, favorendo l’emergere di soluzioni innovative che possano migliorare la diagnosi, la terapia e la programmazione del sistema sanitario”.”Il nostro auspicio, adesso, è che il percorso parlamentare prosegua con rapidità, affinché il quadro normativo definitivo possa essere approvato al più presto. Il via libera a questo emendamento dimostra come la collaborazione tra le forze politiche e tutti i soggetti attivi in ambito sanitario sia sempre più cruciale per garantire che l’innovazione tecnologica si traduca in benefici concreti per la salute pubblica” conclude.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro tra i Comuni più virtuosi nei pagamenti: dal MEF 148mila euro per premiare l’efficienza

Il dato era già stato messo nero su bianco un paio di mesi fa dal Centro Studi Enti Locali, che aveva collocato Catanzaro tra...

Al Dott. Lorenzo Festicini il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”: riconoscimento alla testimonianza cristiana e civile

Il Dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza" durante una cerimonia svoltasi oggi presso la...

Operazione “Call me”, annullate le misure cautelari: libere Costa e Certo

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro in relazione alle posizioni di Costa...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI