Una grande festa alla Scuola dell’Infanzia Casa Gioiosa di Vibo Valentia per il saggio di fine anno con lo spettacolo collodiano “Pinocchio” tenutosi presso il teatro Grandinetti di Lamezia Terme. Vi hanno recitato e partecipato tutti i bambini che frequentano la scuola. In centinaia i genitori, nonni parenti e dal numeroso pubblico che hanno assistito ed applaudito al divertente ed educativo spettacolo di musica e scene dedicato al tema dell’amore e del desiderio. Ad aprire il saggio l’intervento del dirigente didattico Elio Del Giudice e del maestro Donato Arcuri che cura il progetto di propedeutica musicale. Molte le canzoni e tantissime le scenette proposte dai bimbi della scuola paritaria che sono saliti sul palco del teatro Grandinetti, e curato con professionalità dal personale, dalle educatrici e maestre della scuola coordinati dalla maestra di danza Giusy Forzano. Applausi a non finire per tutti i piccoli protagonisti del multicolore spettacolo di Collodi “Pinocchio” dedicato al tema dell’amore e del desiderio.
“Veramente uno spettacolo bellissimo – le parole del dirigente didattico Elio Del Giudice, emozionato e soddisfatto del buon esito del progetto ideato insieme alle maestre – con i bravissimi bambini tutti impegnati a dare il massimo, per una riuscita che non è stata solo positiva ma che ha obiettivamente messo in luce anche qualità teatrali di prim’ordine, considerata la giovane età dei protagonisti. Il tema dello spettacolo riprende come consuetudine il progetto educativo didattico che abbiamo sviluppato durante l’anno, La scelta di Pinocchio non è stata casuale ma fortemente voluta in quanto aldilà delle competenze, dell’esperienza, in questo mestiere sia fondamentale l’amore ed il desiderio. L’amore un sentimento necessario che accompagna i bambini fin dai primi passi all’interno della scuola, dove trovano un ambiente sereno, dove trovano le maestre che li accolgono con amore. E quale amore più grande di quello di un genitore verso il proprio figlio. -Continua il dirigente Del Giudice- l’altro tema è il desiderio di diventare oggi genitori, purtroppo oggi tante persone rincorrono questo desiderio.
LA STORIA E IL FUTURO DELLA SCUOLA
La scuola dell’infanzia paritaria “Casa Gioiosa” di ispirazione Cristiana nasce come istituzione educativa nel 1980, nella quale il principio ispiratore della pratica educativa è la centralità della persona. Negli anni successivi si è trasferita in sedi diverse fino all’anno 2001, quando si stabilisce definitivamente in sede di nuova costruzione, esclusivamente progettata con tutte le caratteristiche di sicurezza ed igienico sanitari, con spazi strutturali adatti ai bambini della scuola dell’infanzia, come aule, saloni, servizi ed impianti elettrici e di arredamento a norma CEI. Tutti gli interni sono adeguati e funzionali alle peculiarità dell’età ”prima infanzia” compreso un ampio giardino attrezzato con giochi. La scuola Casa Gioiosa vanta una lunga e consolidata esperienza quarantennale nell’ambito della scuola dell’infanzia. L’offerta educativa nasce dalla consapevolezza che l’intervento educativo deve promuovere la formazione di una personalità completa ed equilibrata del bambino.
Inoltre siamo entusiasti di annunciare due novità importantissime: da settembre diventeremo una scuola 4.0. Siamo nell’era di una rapidissima rivoluzione tecnologica che sta già trasformando il nostro modo di vivere e lavorare. In questo scenario, è fondamentale che i nostri bambini acquisiscano fin da subito gli strumenti necessari per affrontare e gestire le tecnologie che saranno decisive per il loro futuro. L’obiettivo di ogni scuola oggi è proprio questo: prepararli a un domani in cui la consapevolezza tecnologica farà la differenza in ogni ambito.
Per questo, è cruciale che ne comprendano le basi fin dalla prima infanzia. Nella nostra scuola, i bimbi potranno vivere un percorso multimediale innovativo, che li guiderà dai primi passi nel coding unplugged fino all’applicazione pratica sullle macchine programmabili.
A tal fine, coordinati dal nostro esperto Del Giudice Ivano, ci siamo dotati delle migliori tecnologie del settore dedicate all’infanzia. Siamo molto orgogliosi di questo passo in avanti che ci porterà nel futuro. Tutto ciò, però, senza mai dimenticare i principi che da sempre ci contraddistinguono: la nostra solida tradizione e una didattica consolidata, frutto di ben quarantasei anni di lavoro. La più grande soddisfazione e gioia per noi è vedere i nostri ex bambini, oggi adulti, tornare e affidarci i loro figli. Un grande grazie a voi che ogni anno scegliete la nostra scuola, rinnovando la vostra fiducia.
Infine da settembre apriremo, sempre a Vibo Valentia, una nuova sede dedicata solo ai bambini da 0 a 3 anni con un nuovo nido d’infanzia.





