giovedì, 10 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Sangiuliano e il flop della gestione Boccia: Un errore che pesa

Tra nomine non formalizzate e relazioni personali: perché il Ministro Sangiuliano dovrebbe dimettersi. Dalla mancata nomina ufficiale alla diffusione di messaggi privati: come la gestione disattenta dell'esponente del governo ha scatenato un caso diplomatico inatteso

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Di Antonia Postorivo*

La vicenda del Ministro Sangiuliano e’ una vicenda interessante ma non per il gossip che gira intorno alla vicenda. Ricapitolando, per chi giustamente, ha altro a cui pensare, si tratta di una nomina della Dottoressa Boccia a consigliere del Ministro per organizzazione del G7 Cultura a Pompei. Nomina che non è stata più formalizzata . La nomina e’ stata bloccata per i motivi che spiega il Ministro Sangiuliano: “Ho pagato sempre io, quando la nostra reciproca stima professionale è diventata un fatto privato, io per primo ho ritenuto di dover fermare tutto. Al massimo troverete le chat con i cuoricini “.
Fin qui brevemente i fatti.
Premesso che le chat con i cuoricini appartengono alla sfera prettamente privata del Ministro e di qualsiasi cittadino nel mondo, premesso che chi sta per intraprendere un rapporto lavorativo sa che questo rapporto è sempre preceduto da e-mail , telefonate e messaggi dagli uffici preposti a preparare l’incarico la mia domanda oggi è altra : perché la dottoressa Boccia ha registrato telefonate e filmato spazi ministeriali ? Poiché ogni giorno la Dottoressa Boccia pubblica audio di conversazioni, immagini io mi chiedo perché registrava tutto ? Qui sta il punto a mio avviso . Registrare le conversazioni professionali non è usuale se non si ha pronto un piano per usarle . Oppure per salvaguardarsi da un eventuale passo indietro. Qui avrebbe dovuto capire il Ministro , se avesse avuto lungimiranza, che non vi era fiducia reciproca se si registrano conversazioni o si gira per il Ministero con i noti occhiali che filmano e fotografano. Si chiede ad un Ministro di prestare attenzione a tutto, non di essere veggente ma di essere più vigile, ricoprendo un incarico delicato . Premesso che il principale e più importante errore che, a mio avviso , ha compiuto il Ministro e’ stato quello di non formalizzare la nomina e girare per lo stivale per impegni professionali con la dottoressa Boccia. Sol per questo dovrebbe dimettersi . Il Ministro ha pienamente potere di nominare i consigliere che desidera . Sono incarichi fiduciari. Si spera sempre che questi incarichi vengano dati a chi ha i requisiti per ricoprire gli incarichi . Detto ciò un Ministro che per motivi istituzionali fa partecipare un estraneo ad incontri istituzionali dovrebbe , per rispetto verso le istituzioni, formalizzare la nomina immediatamente . Errore madornale del Ministro Sangiuliano . Se il
Ministro Sangiuliano riteneva di aver trovato nella Dottoressa Boccia un valido collaboratore avrebbe dovuto nominarla e procedere a collaborare con la stessa . Senza nomina formale non si fa partecipare nessuno ad incontri istituzionali un Ministro questo errore non lo può commettere. Non avendo fatto ciò oggi , il Ministro , si trova a rincorrere i post della Dottoressa Boccia si presume seccata per non aver più avuto quel ruolo non sapendone le ragioni , a dover giustificare il perché del diniego spifferando, lui medesimo, un rapporto personale condito di cuoricini. Ci sono mille motivi per decidere le dimissioni da un incarico il Ministro Sangiuliano dovrebbe dimettersi per come ha gestito malissimo tutta questa vicenda ed un Ministro della Repubblica non può gestire così male una vicenda di così poca portata facendolo diventare un caso internazionale. Il resto è gossip e come sempre accade quando imperversa il gossip o intervengono rapporti personali le pezze che si cercano di mettere sono peggio del buco che si è fatto .

*avvocato cassazionista-giurista-editorialista*

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Tensioni Ue-Cina in vista del summit: Pechino accusa Bruxelles di “mentalità sbilanciata”

In vista del summit Ue-Cina previsto per il 24 luglio a Pechino, crescono le tensioni diplomatiche tra le parti. Dopo che la presidente della...

Interporti, via libera dal senato alla legge Quadro: Corigliano-Rossano può ambire al futuro

Roma, 9 luglio 2025 - È stata approvata oggi in Senato la legge quadro sugli interporti, un provvedimento che definisce per la prima volta i...

Il Partito Democratico a Steccato di Cutro per discutere delle criticità dell’area costiera: “Steccato merita di più” 

Mercoledì 9 luglio – Steccato di Cutro. La Federazione provinciale del PD di Crotone organizza per giovedì 10 luglio 2025 alle ore 19:00 a Steccato di Cutro...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI