sabato, 12 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Sanità, Tallarico e Paonessa: “Assenteismo in Consiglio comunale atto politicamente esecrabile”

Sinistra Italiana e PSI attaccano: “Catanzaro privata di un confronto sul futuro della sanità, servono responsabilità e dialogo vero nella maggioranza”

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Quanto avvenuto nella seduta del Consiglio comunale convocata per discutere sul futuro della sanità nella Città capoluogo di Regione che non si è potuta tenere per mancanza del numero legale è di quanto più politicamente esecrabile! E’ quanto dichiarano in una nota stampa congiunta il coordinatore della Segreteria regionale di Sinistra Italiana, Franco Tallarico e il componente la Direzione Nazionale del Partito Socialista Italiano Masino Paonessa.
E’ stata una scelta politicamente inqualificabile, da parte di chi ha scelto di assentarsi!!!!!
Di fatto si è impedito alla citta’ TUTTA di aprire una discussione di merito, che interessa gli anziani, gli ammalati, i disabili, gli oncologici. i giovani, le famiglie tutte alle prese con problemi sanitari; ma non solo, anche al resto del territorio regionale, vista la funzione strategica che la sanità Catanzarese svolge, nonostante la crisi devastante che attanaglia la Regione in ogni suo settore!!!!!!
Chi ha scelto di far mancare il numero legale ha fatto la scelta di nascondersi, di glissare, di sottrarsi ad un confronto aperto, schietto, forse in attesa di “direttive Funzionali”.
Il mancato svolgimento del Consiglio Comunale per mancanza di numero legale, ci consegna una
rappresentazione plastica di un’istituzione, TUTTA, fragile, spesso in balia di “umori”, dettati davvero da bassi profili “mercantili” caratterizzata da merce perfino di bassa qualità!!!!!
Oggi non è stata messa in discussione una maggioranza, continuano Franco Tallarico e Masino Paonessa, ma l’intera assise Consiliare, proprio per il portato dell’ordine del giorno in discussione!!!!
Come partiti di sinistra, riteniamo che le forze politiche che si rifanno all’alleanza di centro sinistra Nazionale debbano da subito promuovere un incontro, con il quale avviare un confronto schietto, senza rete o sterili tatticismi condizione necessaria per giungere a sintesi vere e condivise!!!!!
Una cosa è certa: In questa città possiamo anche assistere a leggiadre cavalcate senza briglia di puledri, quando questo serve a soddisfare propri istinti, tranne poi ritornare al galoppo nelle scuderie quando in gioco ci sono la storia e la sopravvivenza delle stesse!!!!!
Perché di questo si tratta: quando si mettono sul tavolo le sorti di blocchi di potere, allora la “ricreazione responsabile” finisce!!!!!!!
Oggi non è mancato solo il numero legale in Consiglio Comunale, ma la città ha dovuto prendere atto che Lei deve restare fuori dalle pulite logiche della politica e del buon governo oltre che dai giochi e dagli equilibri fra vecchie e nuove intese, assistendo magari ad una esibizione di salti circensi in corsa!!!!!
E’ chiaro a tutti, che cio’ non ha nulla a che fare con la condizione di vita delle famiglie e dei quartieri; nel mentre mette in ombra e ridimensiona la stessa funzione di Capoluogo di Regione.
Su Catanzaro non si proiettano solo le future sorti della Città, ma da Catanzaro, Capoluogo di Regione passano molti dei prossimi assetti politici e amministrativi della Regione, Catanzaro non può essere relegata, come da troppo tempo si sta tentando di fare a farle svolgere un ruolo marginale nella realtà regionale!!!!
A poco serve, concludono il coordinatore della Segreteria regionale di Sinistra Italiana, Franco Tallarico e il componente la Direzione Nazionale del Partito Socialista Italiano Masino Paonessa, contestare al Presidente Occhiuto, commissario per la sanità in Calabria, la revoca dell’accreditamento al Sant’Anna Hospital, se poi nei momenti decisivi, la politica Catanzarese si permette, dopo averla richiesta, anche di bloccare una libera discussione in Consiglio comunale.
A Nicola Fiorita, sindaco della Città capoluogo di Regione agli Assessori, a tutti i Consiglieri comunali nonché ai Partiti e Movimenti che formano la “maggioranza” l’invito a un’analisi serena e obiettiva oltre che un sussulto di dignità politica.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Emergenza abitativa ad Arghillà: conferenza stampa delle associazioni per denunciare il silenzio del Comune

REGGIO CALABRIA – Le associazioni Noi Siamo Arghillà – La Rinascita e Un Mondo di Mondi hanno convocato una conferenza stampa pubblica per martedì...

Unical, al via le iscrizioni per l’anno accademico 2025/2026: 3.200 posti disponibili nella fase standard

RENDE – L’Università della Calabria ha aperto ufficialmente la fase di ammissione standard per l’anno accademico 2025/2026. Dal 14 luglio al 1° settembre sarà...

Quando il dragone incontra il mantello del Santo

La cornice sacra Il triduo in onore del patrono è appena iniziato: giovedì 11 luglio la reliquia di San Francesco ha attraversato Piazza Italia, le...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI