giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Sciame sismico nel Catanzarese, nessun allarmismo: focus sull’aggiornamento dei piani di protezione civile

Il prefetto di Catanzaro e la Protezione civile regionale rassicurano i cittadini e invitano i Comuni a rivedere le pianificazioni per una gestione efficace delle emergenze

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Durante una riunione convocata dal prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, con i sindaci dei Comuni interessati dallo sciame sismico in corso, è stato ribadito che non vi è alcun motivo di allarmismo e che l’attenzione deve essere concentrata sull’aggiornamento dei piani di protezione civile. All’incontro ha partecipato anche il dirigente generale della Protezione civile regionale, Domenico Costarella, il quale ha sottolineato l’impegno costante delle istituzioni e del volontariato nel garantire la sicurezza del territorio.Costarella ha spiegato che tutti i Comuni dispongono già di un piano di protezione civile, ma si è concordato sulla necessità di rivederli e aggiornarli rapidamente, con il supporto della Regione. Questo lavoro di revisione si affianca a un più ampio processo di digitalizzazione dei piani, finanziato con fondi del PR 2021-27, che è attualmente in fase di completamento. Alcuni sindaci hanno già avviato questo aggiornamento, accelerando i tempi grazie anche alla collaborazione con le associazioni di volontariato, fondamentali per una comunicazione chiara ed efficace con la cittadinanza.Anche il prefetto De Rosa ha ribadito l’importanza di evitare allarmismi ingiustificati e di lavorare con tempestività per rendere operativi piani di emergenza adeguati alle esigenze attuali. Ha inoltre sottolineato il ruolo della Regione, che può fornire risorse e strumenti utili ai Comuni per migliorare la gestione della protezione civile. L’incontro ha dunque rappresentato un momento di confronto costruttivo, volto a garantire che il sistema di prevenzione e risposta sia sempre efficiente e aggiornato.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro tra i Comuni più virtuosi nei pagamenti: dal MEF 148mila euro per premiare l’efficienza

Il dato era già stato messo nero su bianco un paio di mesi fa dal Centro Studi Enti Locali, che aveva collocato Catanzaro tra...

Al Dott. Lorenzo Festicini il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”: riconoscimento alla testimonianza cristiana e civile

Il Dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza" durante una cerimonia svoltasi oggi presso la...

Operazione “Call me”, annullate le misure cautelari: libere Costa e Certo

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro in relazione alle posizioni di Costa...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI