lunedì, 21 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Sequestro record di 64,7 milioni alla GS del gruppo Carrefour per frode fiscale

Un duro colpo del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Milano

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Milano ha messo a segno un sequestro da record, operando un duro colpo alla società GS spa del gruppo dei supermercati Carrefour Italia. Il sequestro, pari a 64,7 milioni di euro, è avvenuto nell’ambito di un’inchiesta condotta dal pm di Milano Paolo Storari su presunte pratiche illecite legate ai “serbatoi di manodopera“.

Il presunto sistema, simile a quanto già emerso in altre indagini su grandi catene di distribuzione come il caso Esselunga, coinvolge la garanzia di “tariffe altamente competitive” sul mercato attraverso l’appalto di manodopera in modo irregolare per servizi di logistica e movimentazione merci.

Il danno stimato all’Erario causato da questa pratica si aggira intorno ai 110 milioni di euro, di cui 67 milioni derivano dai rapporti con la società GS spa. Quest’ultima, oltre al sequestro dell’intera cifra, è stata indagata dal pm Paolo Storari in base alla legge 231 del 2001 per responsabilità amministrativa nei reati commessi dai dirigenti nell’interesse aziendale.

L’inchiesta evidenzia il coinvolgimento della GS in un presunto caso di interposizione fittizia di manodopera, dove la società avrebbe utilizzato la forza lavoro messa a disposizione dai fornitori ufficiali attraverso società “serbatoio” operanti in condizioni di irregolarità fiscale.

Questo non è il primo colpo inferto alla GS: nel settembre 2022 la società aveva già subìto un sequestro di 26 milioni e successivamente aveva chiuso i propri contenziosi con il Fisco versando complessivamente 53 milioni di euro in un’altra indagine relativa a frodi fiscali legate a uno schema di cessioni e acquisti intracomunitari di prodotti nel periodo 2015-2021.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Lamezia Terme in preghiera per Papa Francesco: “Un uomo solo, carico di fede”

La Chiesa di Lamezia Terme, in questo giorno di lutto della Chiesa universale, si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, affidando...

Inchiesta “Matassa”, sette condanne al termine del maxi-processo tributario dell’Alto Tirreno cosentino

Si è concluso con sette condanne e un non doversi procedere per decesso dell’imputato il primo grado del processo legato all’inchiesta “Matassa”, una delle...

AISS, Addio a Papa Francesco, il Pontefice venuto dalla strada

Questa mattina il mondo ha perso una guida spirituale, un uomo capace di unire popoli, culture e religioni con la forza disarmante della semplicità...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI