mercoledì, 18 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Settimana di grande musica con la Società Beethoven ACAM: giovani talenti, virtuosismo e originalità in scena tra Crotone, Cassano e Santa Severina

Dai recital pianistici di Rubino e Chimirri al sorprendente “cantiere di suoni” del PercusSound Group, fino alle raffinate esecuzioni del duo Barbarossa–Silvestri: un viaggio emozionante nella 45ª Stagione concertistica “L’Hera della Magna Grecia”

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

È stata una settimana intensa all’insegna della grande musica quella proposta dalla Società Beethoven Acam, nell’ambito della prima parte della 45° Stagione concertistica l’Hera della Magna Grecia.

Sabato 3 maggio, il diciottenne Antonio Rubino e la quattordicenne Beatrice Chimirri si sono esibiti nell’Auditorium del Liceo Musicale “O Stillo” di Crotone, davanti a un pubblico composto soprattutto da giovani e giovanissimi. Hanno scelto rispettivamente dei monografici su Chopin e Rachmaninov, offrendo una lettura di due mondi pianistici apparentemente lontani ma che si compensavano fra di loro. La loro esecuzione ha messo in luce non solo la bellezza melodica, ma anche la virtuosità tecnica, mai però fine a se stessa, bensì al servizio di una importante idea musicale.

Da Crotone a Cassano allo Ionio. Il sestetto di percussioni “PercusSound Group” ha lasciato il pubblico letteralmente a bocca aperta con il concerto “Un cantiere di suoni”. Una novità assoluta, un evento organizzato in collaborazione con l’Associazione “The Voice of Soul” e l’amministrazione comunale di Cassano allo Ionio, dove la Beethoven sta realizzando una mini stagione concertistica.

Musica classica anche a Santa Severina, dove lo scorso 30 aprile, nel Castello Carafa, Il duo Damiano e Rodolfo Zappalà, ha tenuto un recital dedicato ai grandi virtuosi pianisti e compositori del passato, da Liszt, Racmaninov a Prokofiev.

Il primo maggio, invece, è stata la volta del duo pianistico a quattro mani formato da Antonella Barbarossa e Concita Silvestri. All’Auditorium del Liceo Musicale “O Stillo” di Crotone, hanno presentato un programma molto raffinato: partendo da J. S. Bach con l’esecuzione in prima assoluta delle fughe del Clavicembalo ben temperato a 4 mani, hanno proseguito con l’esecuzione di affascinanti brani di Cècile Chaminade, compositrice a cavallo tra Ottocento e Novecento, le cui splendide melodie continuano ancora oggi ad incantare. Il concerto si è concluso con opere del grande organista Marco Enrico Bossi e una suggestiva serenata del compositore calabrese Francesco Cilea. Un recital, il loro, in cui l’intreccio della polifonia Bachiana si fondeva con una monodia ispirata, dando origine ad uno straordinario equilibrio tra perfezione formale ed emozione, creando un’espressione viva e palpitante, di immediata godibilità.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Premiati a palazzo San Giorgio i giovanissimi del Taekwondo

Nella Sala dei Lampadari Italo Falcomatà di Palazzo San Giorgio sono stati premiati i giovanissimi atleti delle associazioni sportive di Taekwondo che, con impegno...

Platì, emergenza idrica a Senoli: “Situazione inaccettabile, intervenga il Prefetto”

“Anche quest’anno, come ormai accade con puntualità all’arrivo dell’estate, la contrada Senoli del Comune di Platì si ritrova senza acqua. Una condizione inaccettabile che...

Cooperazione internazionale contro le mafie, sottosegretario all’Interno Wanda Ferro in Peru: “Italia mette a disposizione la propria esperienza”

Il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro ha partecipato a Lima, in Perù, all'incontro annuale del programma EL PAcCTO 2.0, l'iniziativa promossa dall'Unione Europea per rafforzare...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI