La Calabria è stata recentemente colpita da una violenta ondata di maltempo, con effetti ancora evidenti in diverse zone, tra cui il Vibonese. Uno degli episodi più preoccupanti si è verificato questa mattina lungo la ex statale 522, la strada litoranea che collega Tropea a Pizzo. Un grosso masso, dal peso di diversi quintali, si è improvvisamente staccato dal costone roccioso nei pressi del viadotto che conduce alla galleria, precipitando sulla carreggiata.Le immagini diffuse sui social mostrano chiaramente la pericolosità della situazione e lasciano intuire come si sia sfiorata la tragedia. Per puro caso, nessun veicolo transitava in quel preciso istante; in caso contrario, l’impatto avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche.L’allarme è stato immediato. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia municipale di Tropea e i tecnici della provincia, impegnati nella messa in sicurezza dell’area e nella gestione della viabilità in attesa dell’arrivo dei mezzi necessari alla rimozione del masso. Parallelamente, verranno effettuati accertamenti per valutare la stabilità del costone, la cui conformazione sembra più fragile del previsto, complice anche l’azione erosiva delle abbondanti piogge degli ultimi giorni. Il rischio di nuovi cedimenti, infatti, non è escluso, rendendo indispensabili interventi mirati per scongiurare ulteriori pericoli.
Sfiorata la tragedia sulla ex SS 522: un masso crolla sulla carreggiata
distacco improvviso nei pressi del viadotto tra Tropea e Pizzo. Nessun ferito, ma resta alto il rischio di nuovi cedimenti
Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.