lunedì, 21 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Sfruttamento e fabbriche abusive: commissariata la Giorgio Armani Operations Spa

L' indagine ha portato alla luce un presunto sfruttamento del lavoro, attraverso l'utilizzo, negli appalti per la produzione, di opifici abusivi e il ricorso a manodopera cinese in nero e clandestina

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Un sistema che va avanti da oramai sette anni, senza verifiche né controlli sulle condizioni del ciclo produttivo e “delle capacità tecniche delle aziende appaltatrici, tanto da agevolare soggetti raggiunti da corposi elementi probatori in ordine al delitto di caporalato”. Sono queste le accuse da parte del Tribunale di Milano che ha commissariato per un anno la Giorgio Armani Operations Spa, controllata dalla Giorgio Armani Spa, che si occupa di progettazione e produzione di abbigliamento e accessori del gruppo del colosso della moda.

Dalle indagini è emerso un presunto sfruttamento del lavoro, attraverso l’utilizzo, negli appalti per la produzione, di stabilimenti abusivi e il ricorso a manodopera cinese in nero e clandestina. A disporre l’amministrazione giudiziaria è stata la Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano.

Le accuse

Secondo le indagine dei carabinieri del nucleo Ispettorato del Lavoro, la società sarebbe stata “ritenuta incapace di prevenire e arginare fenomeni di sfruttamento lavorativo nell’ambito del ciclo produttivo non avendo messo in atto misure idonee alla verifica delle reali condizioni lavorative ovvero delle capacità tecniche delle aziende appaltatrici tanto da agevolare (colposamente) soggetti raggiunti da corposi elementi probatori in ordine al delitto di caporalato”. 

La replica della Giorgio Armani Spa

“La società ha da sempre in atto misure di controllo e di prevenzione atte a minimizzare abusi nella catena di fornitura”. Così in una nota la Giorgio Armani Spa commenta la misura di prevenzione disposta dal Tribunale di Milano. “La GA Operations – conclude la nota – collaborerà con la massima trasparenza con gli organi competenti per chiarire la propria posizione rispetto alla vicenda”.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Lamezia Terme in preghiera per Papa Francesco: “Un uomo solo, carico di fede”

La Chiesa di Lamezia Terme, in questo giorno di lutto della Chiesa universale, si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, affidando...

Inchiesta “Matassa”, sette condanne al termine del maxi-processo tributario dell’Alto Tirreno cosentino

Si è concluso con sette condanne e un non doversi procedere per decesso dell’imputato il primo grado del processo legato all’inchiesta “Matassa”, una delle...

AISS, Addio a Papa Francesco, il Pontefice venuto dalla strada

Questa mattina il mondo ha perso una guida spirituale, un uomo capace di unire popoli, culture e religioni con la forza disarmante della semplicità...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI