domenica, 13 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Siderno, emergenza idrica: attivata una task force in Comune 

A seguito della grave carenza idrica il sindaco Mariateresa Fragomeni, oltre a essersi interfacciata con Sorical, questo pomeriggio ha convocato un urgente incontro al palazzo comunale con il dirigente Surace e responsabili dell'area tecnica dell'Ente

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

A seguito della grave carenza idrica che sta interessando parte della popolazione residente nella zona collinare di Siderno, il sindaco Mariateresa Fragomeni, oltre a essersi interfacciata con Sorical, questo pomeriggio ha convocato un urgente incontro al palazzo comunale con il dirigente Surace e responsabili dell’area tecnica dell’Ente, addetti ai lavori, assessori, Polizia Locale, idraulici e gli esperti in materia di telecontrollo delle reti comunali.

Si tratta, come è noto, di una situazione emergenziale che sta interessando buona parte del territorio nazionale, acuita dalle temperature particolarmente calde e dall’assenza di precipitazioni, tale da determinare una vera e propria diminuzione delle falde acquifere con conseguente riduzione generalizzata della portata idrica e che, con la situazione atmosferica che non è destinata a mutare, potrebbe ulteriormente aggravarsi.

La task force convocata dal sindaco sta comunque individuando e mettendo in atto tutte le soluzioni tecniche necessarie a ottimizzare la distribuzione dell’acqua in tutto il territorio comunale, compiendo anche mirati interventi, finalizzati a fronteggiare l’emergenza e a dare risposte immediate alla popolazione.

Nel frattempo, è già partita una capillare azione di controllo degli usi impropri di acqua (irrigazione orti, lavaggio domestico auto e moto, innaffiamento giardini privati), da parte dell’Amministrazione Comunale e Polizia Locale, coadiuvate dalle Forze dell’Ordine, tesa a intervenire per bloccare ogni spreco della preziosa risorsa idrica, sulla scorta dell’ordinanza emessa dal sindaco Mariateresa Fragomeni lo scorso 24 giugno.

L’Amministrazione Comunale sta monitorando la situazione minuto per minuto e informerà in maniera puntuale e costante la popolazione sugli sviluppi relativi ai lavori in corso d’esecuzione

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Dal Golfo dei Veleni alla Repubblica dei Droni: l’inganno balneare del Presidente

Ogni anno la stessa liturgia. Alla vigilia dell’estate, il Presidente Occhiuto sfodera la solita scenografia: droni, mappe, app, sonde, intelligenza artificiale, marchingegni da NASA,...

Seminara e la magia della ceramica: tra tradizione, arte e identità

Nel cuore della Calabria, tra le pendici selvagge dell’Aspromonte e il mar Tirreno, sorge Seminara, piccolo centro in provincia di Reggio Calabria noto in...

Domenico Intrieri e il coraggio del dissenso

di Marilina Intrieri* 1970 I MOTI  di REGGIO CALABRIA Il voto del Consiglio Regionale sul Capoluogo di Regione e la rottura politica dei consiglieri regionali della...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI