sabato, 12 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Simonluca Barbieri trionfa ai Campionati Regionali E.L.I.T.E. con il suo “Spaghettone Cozzolino”

A Falerna il giovane chef della Locride conquista il primo premio nella categoria “Piatti della Tradizione”. Riconoscimenti anche per Virardi, Artusa e Marino

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Si è conclusa con grande successo l’edizione dei Campionati Regionali E.L.I.T.E., svoltasi presso il suggestivo Riva Restaurant Lounge Bar di Falerna. Il protagonista indiscusso della competizione è stato Simonluca Barbieri, che si è aggiudicato il primo posto nella categoria “Piatti della Tradizione” grazie al suo originale e raffinato “Spaghettone Cozzolino alla corte d’assise”, un omaggio alla cucina della Locride capace di coniugare sapori autentici e invenzione.

La manifestazione ha visto la partecipazione di giovani chef da tutta la Calabria, impegnati a trasformare ingredienti della tradizione in proposte innovative, con tecnica, passione e spirito competitivo. A salire sul podio, insieme a Barbieri, anche Pasquale Virardi, secondo classificato con un piatto che ha esaltato la forza delle radici gastronomiche calabresi, ed Edoardo Artusa, medaglia di bronzo per l’equilibrio e la cura dei dettagli mostrati nella sua preparazione.

Un riconoscimento speciale è stato assegnato a Francesca Marino, che ha colpito la giuria per l’intensità, l’energia e la dedizione espresse nel suo piatto.

L’evento ha messo in luce l’eccellenza della cucina calabrese, premiando non solo il rispetto delle tradizioni ma anche la capacità di reinterpretarle con uno sguardo contemporaneo. Un segnale importante per il futuro della ristorazione regionale, sempre più affidata al talento e alla visione delle nuove generazioni.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Palazzo Alvaro sostiene il festival internazionale di arte di strada di Gerace: la Metrocity ha istituzionalizzato e finanziato “Il Borgo incantato”

Nell'ultima seduta del Consiglio Metropolitano è stata approvata l'istituzionalizzazione ufficiale  del Festival Internazionale di Arte di Strada " Il borgo incantato"ed in occasione della...

Estate da record per il turismo italiano: prenotazioni oltre i livelli pre-covid

Le prime stime sull’estate turistica 2024 in Italia confermano una stagione molto positiva, con dati che superano quelli del 2019, ultimo anno pre-Covid. Secondo...

Emergenza abitativa ad Arghillà: conferenza stampa delle associazioni per denunciare il silenzio del Comune

REGGIO CALABRIA – Le associazioni Noi Siamo Arghillà – La Rinascita e Un Mondo di Mondi hanno convocato una conferenza stampa pubblica per martedì...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI