domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Sisma nei Campi Flegrei: scossa di magnitudo 3.4 avvertita a Pozzuoli e Bagnoli

Un evento sismico senza danni segnalati, il sindaco rassicura la cittadinanza sull'ordinarietà del fenomeno.

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato dai sismografi nella mattinata, precisamente alle ore 5:33, nell’area dei Campi Flegrei, tra Pozzuoli e Bagnoli. La scossa, che si è verificata a una profondità di 1 km, è stata avvertita anche nei quartieri occidentali di Napoli, suscitando una certa inquietudine tra i residenti.

Nonostante il tremore, il sindaco di Pozzuoli ha voluto rassicurare la popolazione, confermando che si tratta di un fenomeno ordinario per la zona e che non ci sono stati segnalati danni a persone o cose, né scene di panico tra la gente. La tranquillità della città è stata mantenuta, anche grazie a un precedente evento sismico avvenuto alle 1:59, che aveva registrato una magnitudo di 1.9, ma che non era stato percepito con la stessa intensità.

I Campi Flegrei, noti per la loro attività vulcanica e sismica, continuano a essere monitorati con attenzione dai sismologi, i quali sottolineano come questo tipo di scosse rientrino nella normalità per un’area così geologicamente attiva. La Protezione Civile locale ha confermato che non ci sono attualmente situazioni di emergenza e ha invitato i cittadini a mantenere la calma e a seguire eventuali comunicazioni ufficiali.

Gli eventi sismici, sebbene possano creare preoccupazione, sono parte integrante della realtà dei Campi Flegrei, un’area che da sempre affascina e preoccupa per il suo potenziale vulcanico. Le autorità rimaneranno vigili nel monitorare la situazione, assicurando la massima sicurezza per la popolazione.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Isca, Affruntata interrotta: la Madonna cade a terra durante il rito pasquale

A Isca sullo Ionio, piccolo centro del versante ionico calabrese, la mattina di Pasqua si è tinta di amarezza. Quella che doveva essere una...

Affruntata con brivido a Vibo: la statua del Risorto vacilla, ma i portatori la salvano (VIDEO)

L’edizione 2025 dell’Affruntata a Vibo Valentia ha vissuto un momento di forte tensione quando, durante la corsa rituale, la statua del Cristo Risorto ha...

Addio alla bandoliera nei servizi operativi: accolte le richieste del Nuovo Sindacato Carabinieri

Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha ricevuto con grande soddisfazione la comunicazione del Comando Generale dell'Arma, che riconosce e accoglie una delle istanze da tempo...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI