giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Solidarietà all’Ammiraglio Agostinelli: “Difendiamo il Porto di Gioia Tauro dalle intimidazioni”

Il sindaco Aldo Alessio esprime pieno sostegno al Presidente dell’Autorità Portuale dopo l’atto intimidatorio: “Serve un fronte unito per tutelare il futuro del porto e della Calabria”

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

“Esprimo totale ed incondizionata vicinanza e solidarietà al Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Ammiraglio Andrea Agostinelli.

Il vile atto intimidatorio subito è palese dimostrazione della esistenza di una ben articolata manovra tendente ad allontanare un Presidente dell’Autorità Portuale che ha ricoperto e ricopre da tanti anni un ruolo istituzionale di altissimo livello sempre con disciplina e onore e mai piegandosi a logiche di parte o di partito.

È noto che il Sistema Portuale sotto la guida saggia, preparata e lungimirante dell’ammiraglio Agostinelli sta mietendo innumerevoli successi su tutti i fronti e su tutti i porti calabresi di sua competenza, superando difficoltà anche importanti e portando a soluzione positiva situazioni di crisi.

Tutti i cittadini calabresi devono far quadrato a difesa dell’Autorità di Sistema Portuale e del suo Presidente Agostinelli, invitandolo a rimanere.

Il Governo Nazionale e le Istituzioni Regionali e Locali dovrebbero per una volta creare le condizioni unitarie per una sua riconferma nella carica attesi i risultati eccezionalmente positivi.

Bisogna allontanare dalla persona e dal ruolo dell’Autorità Portuale le questioni di basso livello di natura personale che hanno in questi mesi artatamente impegnato la persona del Presidente Agostinelli indicandolo come facile bersaglio per meschine finalità.

Gli odi, i veleni e le vendette intossicano il territorio e una intera comunità. Il 17 ottobre 2023 tutti, lavoratori, imprenditori e istituzioni, hanno partecipato attivamente alla riuscita della manifestazione a sostegno del Porto, davanti all’ingresso del Gate Doganale, dal titolo “Il Porto di Gioia Tauro non si ferma”. Quello è l’esempio unitario da seguire per continuare a far crescere il Porto, la Calabria, il territorio della Piana, l’Italia e l’Europa. Questa è l’occasione per ribadire questa unità, tutelare gli interessi del Porto di Gioia Tauro, assalito da forze oscure, mantenere le condizioni per il suo regolare sviluppo.”

Aldo Alessio

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro tra i Comuni più virtuosi nei pagamenti: dal MEF 148mila euro per premiare l’efficienza

Il dato era già stato messo nero su bianco un paio di mesi fa dal Centro Studi Enti Locali, che aveva collocato Catanzaro tra...

Al Dott. Lorenzo Festicini il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”: riconoscimento alla testimonianza cristiana e civile

Il Dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza" durante una cerimonia svoltasi oggi presso la...

Operazione “Call me”, annullate le misure cautelari: libere Costa e Certo

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro in relazione alle posizioni di Costa...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI