domenica, 26 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Sopralluogo al Pronto Soccorso di Vibo Valentia: Criticità e Prospettive di Miglioramento

Interventi immediati per affrontare il sovraffollamento e il deficit di personale

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

La situazione del Pronto soccorso dell’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia sta sollevando serie preoccupazioni. Il commissario Gandolfo Miserendino ha recentemente condotto un sopralluogo per valutare le criticità che affliggono il servizio. Durante la visita, sono stati riscontrati oltre venti pazienti sistemati in condizioni precarie, tra corridoi, barelle e sedie, evidenziando il sovraffollamento che caratterizza il reparto.

Le cause di questo sovraffollamento sono molteplici e riguardano principalmente la mancanza di posti letto disponibili e le carenze di organico. Questi fattori stanno compromettendo la qualità dell’assistenza sanitaria offerta ai cittadini. In risposta a questa emergenza, Miserendino ha assicurato che verrà messo in atto un impegno concreto per migliorare le condizioni del Pronto soccorso.

Un passo significativo è stato già intrapreso: sono stati emessi sei ordini di servizio per garantire la sostituzione di sette operatori socio-sanitari. Purtroppo, è emerso che solo due di questi operatori hanno effettivamente preso servizio, ulteriormente aggravando la situazione di deficit di personale.

La commissione dell’Azienda sanitaria sta lavorando per trovare soluzioni a lungo termine a queste problematiche. Lavorare in un ambiente di sovraffollamento e sotto organico non solo rappresenta una sfida per gli operatori sanitari, ma può anche compromettere la salute e il benessere dei pazienti.

È fondamentale che le autorità competenti prendano seriamente in considerazione la situazione attuale e l’importanza di garantire un Pronto soccorso all’altezza delle esigenze della comunità di Vibo Valentia. Solo attraverso un’azione coordinata e tempestiva si potrà risolvere questa grave crisi e restituire ai cittadini un servizio sanitario dignitoso e adeguato.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Novità all’Ospedale di Polistena: apertura del reparto di Oncologia e progresso per la sala di Emodinamica

Recentemente, il Comitato spontaneo a tutela della salute ha tenuto una conferenza stampa per discutere le prospettive future dell'Ospedale di...

Locri, intitolazione del Reparto di Oncologia al Dottor Giovanni Condemi

Il dottor Giovanni Calabrese ha recentemente avanzato una proposta all'Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) per intitolare il reparto di Oncologia dell'Ospedale...

Critiche e Iniziative Positive nel Resoconto di Brambilla sull’Asp di Crotone

Il commissario dell'Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Crotone, Antonio Brambilla, ha recentemente presentato il resoconto di un evento realizzato il...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI