giovedì, 20 Marzo 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Sport, domenica tra tennis internazionale e calcio italiano. I verdetti: Alcaraz re di Francia e Carrarese in B

Contesti diversissimi per due finali. La prima a Parigi per stabilire il campionissimo della racchetta, quantomeno sulla terra rossa, per il 2024. La seconda per completare l'organigramma della prossima serie cadetta italiana con la squadra di mister Calabro (ex Catanzaro) promossa

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Due fantastiche finali con una posta in palio e in un contesto molto, molto, diverso naturalmente. La prima, disputata in Francia, per stabilire il re del tennis nel 2024. Quantomeno sulla terra rossa. Il suo nome? Carlos “Carlitos” Alcaraz. La seconda, invece, per completare l’organigramma della prossima serie B italiana. Giocata tra i locali della Carrarese (alla fine vittoriosi per 1-0 e promossi) e il Vicenza. Nello scenario del piccolo ma a suo modo suggestivo Stadio dei Marmi di Carrara. Valida per l’atto conclusivo dei playoff nazionali di C.

Vale a dire il ritorno dopo il match d’andata di giovedì scorso in Veneto. Ebbene, all’ombra della torre Eiffel ha come premesso trionfato Alcaraz. Carnefice, sportivamente parlando, dell’azzurro Jannik Sinner in semifinale. E poco fa bravo anche ad avere la meglio del “russo” di Germania Sascha Zverev. Il quale dopo aver perso il primo set si era ripreso alla grande, avendo la meglio nel secondo e nel terzo. Ma poi crollando al quarto e ancora al decisivo quinto in cui ha ceduto di schianto con un eloquente: 6-1, 6-2. Seppellito dai suoi stessi incredibili errori e soprattutto dalla stanchezza di oltre 4 ore di sfiancante sfida e di un torneo lungo e duro. Se invece cambiamo completamente pagina sportiva, eccoci (lo ribadiamo) in una periferica realtà del Belpaese. A Carrara.

Dove i giallo-azzurri toscani, grazie a un gol di Finotto al 6’, sono tornati tra i Cadetti dopo oltre tre quarti di secolo. Ben 76 anni per l’esattezza. E con un tecnico quale Antonio Calabro. Che dopo aver fallito lo stesso obiettivo alla guida del Catanzaro in un paio di stagioni consecutive, adesso ha scritto la storia della Carrara calcistica. Che mancava dalla B dal 1948. Mentre ora raggiungerà la blasonata corregionale Pisa, tagliando un traguardo in precedenza mancato addirittura da allenatori dello spessore di Corrado Orrico e Silvio Baldini.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Premio “Italia Nostra”: Pietro Iemmello tra i premiati della seconda edizione

. Tutto pronto per la seconda edizione del Premio "Italia Nostra", che si terrà domani venerdì 21 marzo alle ore 17:30 nella Casa delle Culture "Calderazzo" della Provincia di...

Addio a Eddie Jordan, l’ex proprietario del team di Formula 1, morto a 76 anni

Lutto nel mondo della Formula 1: Eddie Jordan, ex proprietario della Jordan Grand Prix, è morto all'età di 76 anni dopo aver combattuto contro...

Pallanuoto, serie C: Cosenza vince il derby con Reggio

Nel recupero serale della sesta giornata di andata la Cosenza Pallanuoto batte nettamente Italica Sport Reggio Calabria e si aggiudica il derby di Calabria...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI