domenica, 13 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Statali in pensione a 70 anni su base volontaria: il piano del ministro Zangrillo

Il ministro della Pubblica Amministrazione propone di estendere l'età pensionabile per il 10% dei dipendenti pubblici, mentre continua il rafforzamento della PA con nuove assunzioni

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha proposto che i dipendenti pubblici possano andare in pensione a 70 anni su base volontaria. In un’intervista, il ministro ha spiegato di aver suggerito che il 10% dei dipendenti pubblici possa beneficiare di questa possibilità. “Stiamo lavorando, insieme al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, sul piano di Bilancio di medio termine settennale, da includere nella prossima legge di Bilancio”, ha dichiarato Zangrillo.

“L’idea è quella di permettere alle amministrazioni, comprese quelle decentrate, di trattenere al lavoro i dipendenti fino a 3 anni in più rispetto all’età di pensionamento ordinaria di 67 anni, su base volontaria e per una quota limitata dei dipendenti in turnover.”Parallelamente, Zangrillo ha sottolineato l’impegno a rafforzare la Pubblica Amministrazione con nuove assunzioni: “Nel 2023 abbiamo assunto 173 mila persone. Faremo altrettanto nel 2024 e nel 2025. E continueremo ad assumere, poiché entro il 2030 quasi un milione di dipendenti pubblici andrà in pensione, dopo il calo di 300 mila unità causato dal blocco del turnover tra il 2010 e il 2020.”

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Lattiero-Caseario: export e prezzi sostenuti, ma la produzione segna il passo

L’ultima analisi Tendenze Latte di Ismea, riferita al primo scorcio del 2025, fotografa un settore lattiero-caseario in buona salute sul fronte commerciale e dei...

Bollo auto 2026: tutte le novità in arrivo per i veicoli di nuova immatricolazione

A partire dal 1° gennaio 2026, il bollo auto cambia radicalmente per tutti i veicoli di nuova immatricolazione, introducendo una serie di modifiche che...

Dazi USA-UE: rischio stangata per i consumatori europei

Un’escalation dei dazi doganali tra Stati Uniti e Unione Europea, con tariffe incrociate fino al 30%, potrebbe colpire duramente i portafogli dei consumatori europei....
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI