mercoledì, 18 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Stretta sui carburanti: controlli a tappeto della Guardia di Finanza

Riallineamento delle accise tra benzina e gasolio: oltre 20.000 verifiche e quasi 10.000 violazioni accertate nel biennio

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Con l’entrata in vigore, il 15 maggio, del decreto interministeriale che ha modificato le accise sui carburanti — riducendo di 1,5 centesimi di euro al litro l’aliquota sulla benzina e aumentando di pari importo quella sul gasolio — la Guardia di Finanza ha avviato un piano di controlli su scala nazionale per garantire il rispetto delle nuove norme e contrastare comportamenti speculativi.

L’operazione coinvolge oltre 660 reparti territoriali e i Reparti Speciali, sotto il coordinamento del Comando Generale, e mira a intercettare eventuali distorsioni nei prezzi e manovre scorrette nella filiera commerciale. Al centro dei controlli ci sono anche la corretta esposizione dei prezzi ai consumatori, la trasparenza delle comunicazioni agli enti preposti e il rispetto degli obblighi fiscali.

Nel biennio 2023-2024, sono stati effettuati oltre 20.000 interventi: 9.728 le violazioni riscontrate, tra cui 2.416 per irregolarità nell’esposizione dei prezzi e 7.312 per omessa comunicazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’attività della Guardia di Finanza prosegue, con un’attenzione crescente verso la tutela del mercato e dei consumatori.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

INCENDIO NELLA CANTINA ODOARDI: SCATTA L’ALLARME SANITARIO

Campodorato sotto shock. Distrutta una delle realtà vitivinicole più importanti della Calabria. Allerta ambientale: “Non uscite di casa”. NOCERA TERINESE – Un vasto incendio ha colpito...

Basta eroi silenziosi: la morte del Brigadiere Legrottaglie sia monito per vere tutele

Questa tragedia, che ha colpito duramente l'Arma dei Carabinieri e l'intera società civile italiana, impone una doverosa e ineludibile riflessione. La sua morte non...

Fumo e fiamme a Campodorato: scatta l’allerta sanitaria

Un nuovo incendio è in corso nella località Campodorato, nelle aree di Gullieri e Fangiano. Il Comune ha diffuso un avviso urgente alla cittadinanza,...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI